Eh si, Italia paese di ignavi, per definizione. Fino a ieri eravamo a carro degli USA che dopo la WWII ci hanno permesso cotanto sviluppo economico...
Oggi stiamo assistendo ad una drammatica riduzione delle scorte di oro al CME di Chicago ed al LME di Lonrda. Nel mondo ci sono tre borse...
Si sa, su SE sono da annoverare tra coloro che sono stati meno caustici nei confronti del governo attuale. Non per simpatia politica, anzi, io sono...
Eh si, il caso Dieselgate VW rappresenta la caduta di un mito popolare. O meglio, di un mito virtual-popolare: la correttezza tedesca storicamente sta solo nell’immaginario...
Chi segue i miei interventi sa che ho sempre ritenuto molto strano il silenzio-assenso d’oltreoceano alle recenti intemperanze tedesche in Europa, finalizzate dal 2010 in avanti...
La verità è spesso più semplice di quanto si possa immaginare: nelle more della trattativa con la troika di qualche mese fa Tsipras è stato convinto...
Eh si, per un giornale vicino alla magistratura italiana fa sorridere vedere dimostrato sulle proprie stesse pagine il famoso detto “due pesi e due misure”… Della...
Senza stilare necessariamente una classifica, vediamo le tre notizie più importanti – ed inaspettate se non addirittura incredibili – delle ultime 24 ore. Notizie dense di...
Il mondo si sta chiedendo il perchè dell’U-turn tedesco all’accoglienza dei migranti. E soprattutto perchè Berlino voglia accogliere solo i siriani. Forse la verità è più...
La Germania ha sempre avuto ambizioni globali, peccato che le sue dimensioni – e la sua geografia – la condannino alla subalternità. La seconda guerra mondiale...
La faccio breve: la corte di giustizia EU in un suo recentissimo pronunciamento ha ufficialmente richiesto all’Italia ed ai suoi giudici di disapplicare i correnti termini...
Non c’è istituzione che rispetti di più: la Corte Suprema USA per chi scrive rappresenta un faro in termini di pragmatismo legale. Poco interventista in termini...
Continuo a vedere in rete analisi che dimostrano, se ce ne fosse ancora bisogno, che l’euro è stato pensato ed introdotto ad uso e consumo della...
Abbiamo letto ieri sul Sole 24 Ore una notizia che ha dell’incredibile: il capo redattore del Sole 24 Ore, R. Napoletano, suggerisce un QE per per...
Eh si, ho speso queste vacanze per fare un reset, le mie posizioni passate sono ormai sdoganate – ultimamente anche con qualche timido segno di approvazione...
Un po’ di matematica non fa mai male: dall’inizio della crisi cinese, diciamo dalla svalutazione dello yuan, l’euro si è apprezzato verso il dollaro di circa...
Per chi non lo avesse capito quello che sta succedendo sui mercati in questi giorni è nipote di una guerra all’ultima moneta, della serie Obama con...
Anche le riflessioni sono importanti e questa l’ho lasciata per l’ombrellone, permettetemelo. Dunque, noi vogliamo uscire dalla crisi, fortemente. Per uscire ci vuole intraprendenza, forze nuove,...
Ieri ho notato una figura abbastanza nuova – una bella figura – eletta alla presidenza RAI. Mi sono detto, finalmente una persona fuori dagli schemi, diciamo...
Ecco un altro esempio: Snaidero vende ai tedeschi il proprio franchising, la proprietà italiana probabilmente stufa di combattere con la burocrazia italiana fatta di tassatori, di...
La Grecia sta diventando un casus belli, ossia rappresenta bene gli effetti – anche i più deleteri sebbene non necessariamente voluti in prima battuta – del...
Abbiamo in passato commentato le analisi bomba sulla Grecia e sulle aspettative di inflazione per il 2016 di una delle banche più importanti del mondo, Citibank,...
Certe volte la realtà supera la fantasia: addirittura la rete tedesca Erste TV, la più importante rete televisiva statale di Germania incredibilmente supporta le nostre tesi...
Manco solo io. Eh si cari miei, con le parole si riesce ad ottenere poco, i fatti contano. E qualcuno dovrebbe ricordare quando si era alle...
La teoria comincia a confermare i peggiori presagi di alcuni “malpensanti”, ad esempio Mitt Dolcino che mi ospita su questo sito. Quello che è stato a...
Dopo molti, troppi interventi preminentemente opinionistici vorrei fare un back to basics e verificare quanto presentato nel titolo. Sarà per altro interessante scoprire alla fine della...
Or dunque, questo spunto è troppo bello per non commentarlo, fa vedere tutte le deficienze economiche concentrate guarda caso in un periodo storico in cui i...
Come avete letto in passati interventi siamo stati preveggenti nell’indicare negli USA il decisore finale nella crisi greca, oggi tutti i pezzi da novanta del potere...
Come sapete, chi scrive è fautore della difesa degli interessi nazionali, non necessariamente con una bandiera politica da far sventolare. Nel senso, mi piace pensare di...
Ci è voluto un po’ ma la nebbia sta diradandosi. Dunque, la Germania proprio non ci sta a piegarsi, ma lo farà: l’accordo tra titani della...