Gli ottimi colleghi Giuseppe Palma e Marco Morì vi hanno spiegato recentemente come sia incompatibile la costruzione dei Stati Uniti d’Europa con il nostro impianto costituzionale....
È notizia di oggi che l’Università Orientale di Napoli ha deciso di lanciare un progetto, definito di integrazione: corsi di laurea completamente gratis per gli immigrati,...
Su questo sito abbiamo pubblicato l’aggiornamento dell’Osservatorio sui suicidi del Prof. Ferrigni che dimostra un’impennata nel numero dei suicidi per ragioni economiche nei primi sei mesi...
Siamo oggi all’esame di due degli articoli più “socialisti” della Costituzione economica: gli artt. 43 e 44 che così recitano: Art. 43. A fini di utilità...
Ieri è uscito sul Fatto Quotidiano un articolo che riportava le conclusioni di uno studio dell’economista di area 5 stelle Monica Montella, ricercatrice ISTAT e fresca...
L’euro, fra i tanti benefici, secondo la vulgata liberista/eurista ci proteggerebbe dai c.d. fire sales, ovvero dalle vendite a prezzo di saldo di aziende produttive causata...
Oggi esamineremo un’altro articolo fondamentale per la costruzione della Costituzione economica:l’art. 42 sulla proprietà La proprietà è pubblica o privata. I beni economici appartengono allo Stato,...
Dopo il pasticcio dei dati forniti dal Ministero del Lavoro riguardanti il saldo fra cessazioni e nuove attivazioni dei contratti ci si chiede da più parti...
Con questa scheda trattiamo l’articolo che forse può essere considerato il fulcro della costruzione economica prevista dalla nostra Costituzione, quello più controverso e che, anche dalla...
Oggi parleremo di un articolo della Costituzione che non è stato applicato: l’art. 39. Il testo è il seguente: L’organizzazione sindacale è libera. Ai sindacati non...
Il quadro del fenomeno migratorio è complesso. Ieri l’ottimo post di Maurizio Gustinicchi vi ha svelato un altro tassello dell’immigrazione africana: il land grabbing, ovvero l’acquisto...
Non hanno pane ? Dategli Brioches Ascoltate questo breve filmato della nostra ineffabile Presidenta della Camera Trovate il video anche nel canale Youtube di Scenarieconomici.it...
Dopo aver trattato nelle schede precedenti i diritti dei lavoratori “attivi” vediamo oggi cosa dispone la Costituzione per chi non lavora (senza sua colpa: ricordiamo che...
Come premesso alla fine della scheda precedente, oggi tratteremo insieme gli artt. 36 e 37, finendo così quelli dedicati dalla Costituzione al lavoro. Li tratteremo unitamente...
Dopo aver visto nella prima scheda qual’è l’impianto teorico della Costituzione economica iniziamo da oggi l’esame dei singoli articoli: il primo è l’art. 35 La Repubblica...
Inizia oggi il nostro percorso all’interno della Costituzione economica, un viaggio in cui vedremo di esaminare articolo per articolo il sistema economico-sociale tratteggiato dai nostri costituenti,...
Come già avete avuto possibilità di notare Scenari Economici in agosto non va in vacanza. Anzi! Insieme all’iniziativa già pubblicizzata delle brevi lezioni di finanza aziendale...
Il rapporto SVIMEZ è stato un vero e proprio ceffone in faccia al Governo: la fotografia del meridione con una persona su tre a rischio povertà,...
Due giorni fa il Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, durante l’informativa alla Camera sulla crisi greca ha detto testualmente: “Un’uscita anche temporanea della Grecia dalla zona euro...
Il caso ATAC (azienda trasporti di Roma), con gli scontri fra passeggeri ed autisti per i disservizi ed i rallentamenti, ha riportato in auge la proposta...
Non me ne voglia l’ottima Carmen Gallus del blog “Voci dall’Estero”, ma questa volta proverò io a tradurvi qualche brano di un articolo apparso qualche giorno...
Il Governo Renzi, si sa, è molto sensibile alla crisi. Non di noi comuni cittadini, si badi bene, ma di quella delle banche, che, nonostante i...
Una notizia destinata a fare rumore viene dalla rivelazione di una delle intercettazioni compiute dalla NSA americana ai danni della Merkel e divulgate da Wikileaks. pubblicata dal...
I dati sono sconfortanti: secondo le stime preliminari dell’ISTAT nel primo trimestre 2015 l’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie (Ipab) diminuisce dello 0,7% rispetto...
Il Governo Renzi, nell’ansia di reperire risorse sta raschiando il barile. Anzi, la bara. Allo studio del Senato vi è infatti la nuova disciplina delle attività...
Ancora, al momento in cui scrivo questo pezzo, non sappiamo quale sarà il quesito referendario che Tsipras sottoporrà ai greci il 5 luglio, ma una cosa...
Era stato chiamato in causa dai sindacati ed il Garante della Privacy ha risposto con un secco altolà. Mentre si attende ancora la pubblicazione degli ultimi...
Mi ha detto mio cuggino che una volta in discoteca ha conosciuto una tipa che però poi non si ricorda più niente e alla fine si...
C’è una forte correlazione fra tagli alla Sanità ed equità del servizio sanitario e le Regioni costrette a rientrare dei debiti non riescono ad assicurare livelli essenziali...
Per tutti quelli che insistono che la Grecia deve fare consolidamento fiscale e quindi riforme e tagli un grafico di stima del 2014 dall’ultimo Fiscal Monitor...