La polemica scoppiata in Germania sullo studio dell’OCSE che certifica il fatto che la disuguaglianza in un Paese ne frena la crescita la dice lunga sulla...
La notizia è clamorosa: secondo il sito Arezzo Notizie, che riprende un articolo del Sole24Ore, domani verrà presentato il progetto di risarcimento di tutti gli obbligazionisti...
Nel “Rapporto 2016 sul coordinamento della finanza pubblica” presentato il 22 marzo la Corte dei Conti fa una proposta shock: aumentare l’IVA agevolata ed ordinaria portandole rispettivamente...
Il “caso” Banca Popolare di Vicenza è noto a tutti. Per chi non lo ricordasse riassumo brevemente: il board della Banca avrebbe ricevuto una lettera della...
Si sta parlando tanto del referendum inglese per l’uscita dall’Unione Europea e, come abbiamo riportato qui su Scenari Economici, anche molti francesi vorrebbero un referendum per...
Questo Governo è un turbinio di trovate, una girandola di idee una più geniale dell’altra. Non passa giorno che non salti fuori qualche norma pensata per...
È notizia di questi giorni che la Nestlé, multinazionale svizzera proprietaria fra l’altro del marchio e degli impianti della Perugina, ha deciso di cedere la produzione...
Si intravede una strategia precisa nelle ultime norme licenziate (o che stanno per esserlo) dal Governo: il regolamento che rende operativo il prestito vitalizio...
Gli irlandesi hanno bocciato il premier uscente Enda Kenny e la sua politica di austerità. Lo ammette lo stesso premier e lo riportano tutti i giornali,...
La vicenda di Banca Etruria non smette di stupire. Dopo la notizia dei titoli subordinati venduti alle vecchiette anche dopo che era stato certificato il dissesto...