Esiste un punto in cui la stretta creditizia basata sugli interessi alti inizia a farsi sentire sui consumi, iniziando dal minor uso delle carte di credito...
Se la fabbrica del mondo non esporta e non importa più, non è questo un segnale che qualcosa non va? Eppure proprio questo sta accadendo. Passiamo...
Il 7 agosto la società americana di tecnologia e finanza PayPal ha lanciato una nuova criptovaluta chiamata PayPal USD (PYUSD). La nuova stablecoin sostenuta dal dollaro...
Come indicavano già gli indici anticipatori della manifattura PMI la produzione industriale tedesca è in calo a giugno, sia rispetto al mese precedente, sia rispetto al...
L’autorità di regolamentazione dei mercati cinesi sta chiedendo alle società di intermediazione mobiliare come rilanciare i prezzi delle azioni, alimentando le preoccupazioni che Pechino stia disperatamente...
Leggendo a prima vista i dati sul lavoro USA sembrerebbe che questi siano deludenti, ma non pessimi: l‘economia statunitense ha creato 187.000 posti di lavoro nel...
Il comitato di monitoraggio dell’OPEC+ non ha raccomandato modifiche alla politica di approvvigionamento della coalizione durante una riunione online di venerdì, secondo un delegato. Il...
Istat ha diffuso i dati relativi alla produzione industriale in Italia e il dato sarebbe anche buono, se non fosse poi scomposto e analizzato a fondo....
La Banca d’Inghilterra ha aumentato il tasso d’interesse di 25 punti base al 5,25% durante la riunione di agosto 2023, segnando il 14° aumento consecutivo e...
La svalutazione qualitativa del debito USA da parte di Fitch non è passata inosservata. Il rendimento del titolo del Tesoro statunitense a 10 anni è salito...
Le famiglie cinesi mostrano un aumento dell’indebitamento, contribuendo al rallentamento economico della nazione e sollevando dubbi sul fatto che la nuova spinta ai consumi di Pechino...
Fine della stretta monetaria, ma in Sud America, come segnalato dal Brasile. La banca centrale del Brasile ha tagliato il suo tasso chiave Selic di 50...
Studiosi sud coreani hanno ottenuto una scoperta che, se confermata internazionalmente dagli altri team di ricerca, rischia di essere epocale: un materiale superconduttore a temperatura e...
Non ci sono ancora buone notizie dal settore immobiliare cinese. Lo sviluppatore cinese Country Garden, fortemente indebitato, ha interrotto all’ultimo minuto un collocamento di azioni da...
Oggi sarà una pessima gionata per la segretaria al Tesoro USA; Janet Yellen. Fitch Ratings ha abbassato il rating di default dell’emittente statunitense a lungo termine...
I noti vengono al pettine. Come abbiamo già scritto pochi giorni fa, gli USA stanno sostenendo la propria crescita solo tramite un aumento del proprio deficit...
Ci sono due notizie contrastanti che creano un bell’enigma nel Regno Unito: prezzi in calo e aumento dei mutui. Dove porta questo contrasto lo vedremo alla...
L’attività industriale cinese continua a mandare dei segnali negativi, questa volta in modo efficaci. Il Caixin China General Manufacturing PMI è sceso a 49,2 nel mese di...
Cattive notizie per l’Italia: secondo le stime flash, il PIL italiano ha subito una contrazione dello 0,3% su base trimestrale nei tre mesi precedenti il giugno...
Le ultime stime del Fondo Monetario Internazionale (FMI) indicano che a livello globale la crescita economica dovrebbe rallentare fino alla fine del 2024. Come riporta Martin...
L’umore economico cinese non è ancora ottimale, anzi è sempre negativo, e questo mostra come una sensazione di crisi quasi permamente si stia insinuando anche nella...
Possono le diverse abitudini di vita e culturali dei diversi popoli guidare in cammini diversi i prezzi degli immobili? Sappiamo che, culturalmente, i popoli mediterranei e...
Pechino sta lavorando duramente per mantenere la stabilità finanziaria a livello di debito locale, controllando al contempo la narrativa secondo cui la leadership sta attenuando le...
Nonostante l’infinita paura diffusa da più parti, uno studio del Consiglio dei consulenti economici della Casa Bianca dimostra che il cambiamento climatico avrà un impatto minimo...
L’utile netto rettificato di Eni per il secondo trimestre ha superato le stime degli analisti grazie a un business del gas molto forte nonostante il calo...
Questa settimana sono stati pubblicati i dati relativi alla crescita del PIL USA e, a prima vista, sembra che la cosiddetta “Bideneconomics” funzioni: non vi è...
La BoJ decide non dicambiare la propria politica di controllo dei tassi di interesse sui titoli di stato, ma di renderla “più flessibile”, portando l’oscillazione tollerata...
Il PIL dei paesi europei conferma quello che molti sentono a pelle. La Germania conferma di essere in una crisi che si sta convertendo in uno...
I dati sul PIL degli USA nel secondo trimestre 2023 sono stati una sorpresa nel loro valore generale. L’economia statunitense ha registrato un’espansione annua del 2,4%...
Oggi, giovedì, la Banca centrale europea ha alzato i tassi di interesse di 25 punti base, il nono rialzo consecutivo, affermando che si prevede che l’inflazione...