Cala ancora l’inflazione negli USA. Si prevede che l’IPC principale negli Stati Uniti si sia stabilizzato su base mensile grazie al calo dei prezzi dell’energia e...
Javier Milei è diventato ufficialmente presidente dell’Argentina e il suo primo discorso, non alle camere, ma al popolo, è stato chiaro e duro. Ha parlato di...
La Grecia è spesso indicata dai media filo europei come l’esempio virtuoso di un paese che si sarebbe salvato dal baratro del debito. Chi ha...
La domanda del momento è: perché la Fed dovrebbe cambiare strada verso tagli multipli dei tassi a partire dal 1° trimestre, con un mercato del...
Moody’s Investors Service ha consigliato al personale in Cina di lavorare da casa in vista del taglio delle prospettive del rating sovrano del Paese, un suggerimento...
Per la prima volta, l’Arabia Saudita riconosce che alcuni dei progetti del suo piano Vision 2030 per diversificare l’economia dal petrolio vengono ritardati per evitare pressioni...
Spotify Technology ha dichiarato giovedì che il direttore finanziario Paul Vogel si dimetterà dal suo ruolo il prossimo anno, alla fine di marzo, dopo un periodo...
I dati possono essere cattivi, ma non pessimi, e le cose possono andare male, ma non malissimo. Questo è il caso della produzione industriale italiana a...
La Germania, per anni, quasi da sempre, ha preso in giro se stessa e i suoi cittadini, creando dei bilanci oggettivamente falsi, con fondi non indicati...
Tra ieri e oggi il governo italiano ha mostrato una certa solidità nel rispondere alle proposte, quasi imposizioni, tedesche riguardo le nuove regole del “Patto di...
ByteDance, con sede a Pechino, proprietario di TikTok, ha offerto di riacquistare fino a 5 miliardi di dollari di azioni dagli investitori esistenti mentre il suo...
Cattive notizie dalle nuove offerte di lavoro negli USA: il numero di offerte di lavoro è diminuito di 617.000 unità rispetto al mese precedente a 8,733...
Anche se la decisione sul rating cinese avrà una ricaduta minima, anzi praticamente nulla, comunque ha un suo peso informativo. .Moody’s ha confermato il rating creditizio...
La coalizione di governo tedesca rischia di cadere in una crisi più profonda dopo che la Corte dei conti federale del paese ha avvertito lunedì sera...
Cattive, anzi pessime, notizie per la manifattura USA: gli ordini all’industria negli Stati Uniti sono diminuiti del 3,6% su base mensile nell’ottobre 2023, a seguito di...
Il colosso dello streaming musicale Spotify ha dichiarato lunedì che licenzierà circa 1.500 dipendenti, ovvero il 17% del suo organico, per ridurre i costi, dopo aver...
Le attese di ribasso dei tassi USA stanno mandando alle stelle i classici attivi sensibili a questo fattore anche perché, al contrario di titoli e azioni,...
Anche l’ipertrofico mondo della grande distribuzione francese ha avuto la sua piccola rivoluzione a fine novembre. Il 27 il gruppo Casino ha annunciato la messa in...
L’autorità statistica cinese ha lanciato un nuovo avvertimento alle autorità locali riguardo alla falasificazione dei dati statistici e con la finalità di gonfiare le prestazioni, come...
Venerdì l’oro ha registrato una crescita di oltre l’1,5% superando i 2.070 dollari l’oncia, raggiungendo il massimo storico e avviandosi verso il terzo rialzo settimanale...
L’economia tedesca come sta andando, dal punto di vista dell’occupazione? Può esserci una crisi tale da cancellare il sostegno popolare al governo e alle sue riforme...
Oggi sono stati resi pubblici gli indicatori previsionali PMI manifatturieri di tre giganti dell’industri: India, Cina e Giappone. Per quanto questi siano solo indici previsionali da...
Escono i dati INPS previsionali sull’inflazione CPI e Core in Italia e sono in forte caduta. Vediamo cisa ci dice l’Istat. Secondo le stime preliminari, nel...
Gli ultimi dati ISTAT sull’andamento del mercato immobiliare in Italia, unito ai dati sui costi industriali, stanno fornendo un’indicazione piuttosto precisa sulla situazione economica in Italia...
Alla fine anche la controllante del gruppo immobiliare del lusso, con sede austriaca, Signa, non ha resistito e ora trapela che mercoledìì scorso ha presentato una...
Per il gruppo immobiliare austriaco Signa le cose si fanno sempre più complicate. Vediamo di elencare rapidamente le evoluzioni di questa vicenda: Abbiamo scritto nei giorni...
Dopo un 2022 caratterizzato da poche chiusure e fatturati in crescita (+6,1% soprattutto per effetto delle piccole imprese) il 2023 non è buono per la PMI...
Si parla spesso di debito pubblico, di budget, di deficit, e di solite se ne parla per dare contro all’Italia. Non è che però i...
La grande conglomerata austriaca Signa, che possiede, fra l’altro, il gruppo della distribuzione commerciale Selfridge e immobili di prestigio in tutto il mondo,, e che era...
Prima il comunicato ufficiale quindi il commento Secondo il Financial Stability Review di novembre 2023, pubblicato oggi dalla Banca Centrale Europea (BCE), le prospettive per la...