Vi presentiamo l’intervento di Antonio Maria Rinaldi a Tagadà del primo novembre, nel quale il professore parla di debito e di finanziaria. Interessanti alcuni interventi:...
Quando nel settembre 2014 fu presentata la riforma detta la “ Buona scuola”, fummo in molti a chiederci perché mai il P.D. entrasse in...
La spettacolare sintesi con cui un tecnico veramente capace e di 50ennale esperienza riesce a inchiodare le istituzioni europee e in particolare la BCE...
Vi proponiamo l’intervento di Fabio Dragoni ad Agorà Rai 3 nel quale il tema è stato essenzialmente economico, sull’incompatibilità fra democrazia e decisioni del popolo...
Mai prima d’ora si era delineato in maniera così evidente lo scontro tra il popolo e le èlite finanziarie, il primo rappresentato dal Governo gialloverde...
Uno spread stabilmente elevato, dicono le autorità, danneggia il risparmio. È vero se i risparmiatori non si adeguano: con tassi di interesse crescenti o elevati sulle...
Cadere dal pero: espressione popolare per indicare chi si meraviglia di una cosa risaputa. C’è meraviglia perché la stima Istat del terzo trimestre 2018 (luglio, agosto...
La Germania è un problema per l’intera eurozona. E quindi per il mondo intero. Con i suoi quasi 330 miliardi di dollari di avanzo commerciale previsti...
Desirée Mariottini , una ragazzina poco più che sedicenne,è morta qualche giorno fa tra atroci sofferenze in un cantiere abbandonato, quasi al centro di...
Intervista al ministro Paolo Savona da parte Sarah Eugenia Varetto a Sky TG 24. Ci scusiamo se precedentemente la direttrice sia stata confusa con Luisella...
I massimi esperti della tecnologia Blockchain a confronto a Dubai su un nuovo paradigma digitale destinato a cambiare radicalmente molti aspetti delle nostre vite,...
Intervento di Antonio Maria Rinaldi al TG la 7 delle 20 del 25 ottobre. I temi sono quelli dell’attualità: la decisione della BCE di...
OFCS 25.10.18 Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, ha approvato un disegno di legge che prevede la delega al Governo...
1.Per quale ragione l’aumento dello spread deve riflettersi sui tassi di interesse dei nuovi titoli in emissione? Lo spread, dovuto alle richieste di vendita dei titoli...
Dombrovskis nel rigettare il DEF italiano ha sottolineato che non vengono contestati i numeri della manovra, quanto la volontà politica del governo di...
Avrei voluto continuare a parlarvi del mondo della disabilità, dandovi il mio punto di vista (che ben si sposa con Scenari Economici): quello che sposta...
Buongiorno, ed ecco a voi l’intervento di Antonio Maria Rinaldi a CoffeBreak, su la7 del 23/10. Temi della giornata sono stati: la manovra e la...
“L’INGANNO E LA SFIDA” L’ULTIMO LIBRO DI NINO GALLONI. COSA E’ CAMBIATO NEGLI ULTIMI ANNI? E COME SI PROSPETTA IL 2019? GALLONI DEFINISCE UN PASSAGGIO –...
Puntata di Stasera Italia del 22/10 con Rinaldi contro Rosato & Sallusti Uniti, nuovo “Fronte del’Europa”. Una puntata molto viva il cui il dinamico...
Intervista settimanale del canale Italia News a Fabio Lugano. In questa puntata si trattano i temi scottanti legati al : ultimato dell’Unione Europea...
I cambiamenti climatici – non dovuti alle emissioni di anidride carbonica, ma all’attività solare – devono farci riflettere su due aspetti: come affrontarli; con quali...