E’ domenica mattina, ci sarebbe una bellissima gara di corsa nel capoluogo della mia regione, Perugia, ed io ho una grandissima voglia di rodare i muscoli...
Vi presentiamo questo post tratto da Thomson Reuters Blog, in cui vengono presentati i dati essenziali macroeconomici degli ultimi 6 anni, aggiornatissimi, relativi a: – Inflazione:...
ripostiamo questo articolo, ieri entrato senza grafici e parte del testo a causa di problemi tecnici. buona lettura. Abbiamo visto ieri i dati della Produzione...
Altra puntata di “Lina d’Ombra” che fa il paio con quella di ieri. Questa puntata, come indicato nel titolo, è del 16 aprile. Ospiti Claudio Borghi...
IN ITALIA A LUGLIO PRODUZIONE INDUSTRIALE -1.1 % Mensile A dispetto di tutti gli indicatori previsionali, a luglio 2013 l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito...
Interessante dibattito televisivo postato su youtube il 28 marzo 2013. Ospiti a “Linea d’Ombra” su Telenova (rete locale lombarda), Alberto Bagnai, Riccardo Puglisi, Claudio Borghi Aquilini...
I monetaristi di mercato (MM) vogliono la stessa cosa dei teorici monetari moderni (MMT): politiche monetarie più aggressive. Contrariamente a MMT, i MM non vogliono che sia il governo...
La dinamica tendenziale dell’export nazionale nei primi sei mesi dell’anno (-0,4%) è la sintesi del tracollo delle vendite per le regioni dell’Italia insulare (-13,8%), meridionale (-6,0%),...
Dibattito sul tema EURO con protagonisti due economisti favorevoli all’euro (Tito Boeri e Pietro Garibaldi) e due contrari (Loretta Napoleoni e Claudio Borghi). Interessante anche il...
Fermiamoci un momento e ragioniamo sui numeri del Senato: – 321 senatori – 800 dipendenti (pagati mediamente 3 volte e mezzo la media dei dipendenti pubblici...
Da 19 mesi i Bonos avevano rendimenti e spread maggiori dei BTP. Da svariati mesi la forbice si riduceva, lentamente, ma inesorabilmente. Oggi il sorpasso. Pare...
Segnaliamo questo articolo, scritto dopo ferragosto (ma ancora pienamente attuale), da Romano Prodi per Il Messaggero. Pur avendo personalmente riserve enormi sul personaggio, che a mio avviso è...
La Banca d’Italia presenta il consueto Bollettino Statistico sugli Indicatori Monetari e Finanziari. Se stiamo vedendo alcuni indicatori dell’economia reale muoversi in senso positivo (indicatori anticipatori PMI,...
Nell’articolo Fact Checking alle Argomentazioni Pro-Lira (By Alcantara) vengono esposte le ragioni critiche del ritorno alla sovranita’ nazionale da parte di un lettore. Partiamo da una prima...
Per Saccomanni il Documento Confindustria e Sindacati è poco realistico Fabrizio Saccomanni, ministro dell’Economia, nel suo intervento al Forum Ambrosetti, sul documento presentato al Governo da...
Le elezioni del 22 Settembre in Germania sono molto importanti per il futuro dell’Europa. I nostri lettori conoscono bene la situazione: Elezioni Tedesche Settembre 2013: i...
Il Tesoro rivede in peggioramento le stime per l´indebitamento 2014-2015 dello 0,7% all’anno (11 miliardi): giochetti all’orizzonte Il Tesoro rivede le stime. Nella relazione depositata alla...
Segnaliamo questo fondamentale ed interessantissimo articolo scritto da “Fedetrade” per Rischio Calcolato. Buona lettura. Usa e Russia stanno muovendo i loro gioielli della marina: decine...
Una sequanza di Dati pessimi o comunque non particolarmente positivi: CASSA INTEGRAZIONE: AD AGOSTO +12,3% (li trovate QUI): Ad agosto 2013 sono state autorizzate...
LE IPOTESI SUL TAPPETO PER RIDURRE IL DEBITO PUBBLICO L’Italia si avvia nel 2013 a detenere un Debito Pubblico pari al 133-134% sul PIL, una cifra enorme....
La notizia riportatta dal Sole 24 Ore (Marco lo Conte) e’ di quelle realmente toste: Pensioni choc in Polonia: il premier annuncia la nazionalizzazione di quelle...