
I promotori dell’iniziativa Moneta intera vogliono che il denaro venga creato esclusivamente dalla Banca nazionale svizzera. Difficile che le banche elvetiche la pensino allo stesso modo....

Art. 283 cp: “Chiunque, con atti violenti, commette un fatto diretto a mutare la costituzione dello Stato, o la forma del governo è punito con la...

Dal Sole24Ore del 11 dicembre 2015 : “Un fondo di solidarietà per dare sollievo agli obbligazionisti subordinati che hanno perso i loro risparmi con il salvataggio...

Video da non perdere e soprattutto da condividere, non c’è libertà senza informazione.

Ogni tanto ci giunge qualche commento molto interessante, che merita un po’ di approfondimenti. Al recente articolo di Luigi Pecchioli “Il DL Salvabanche..” del 27/12...

Cosa accade con la possente azione della FED in Usa? Questo: CRESCITA ININTERROTTA DEI VALORI IN BORSA CORRELAZIONE 0,97! Ciò significa matematica certezza (97%) che i...

Come abbiamo visto nell’articolo precedente il D.L. c.d. “salva banche” ha addirittura peggiorato il trattamento degli obbligazionisti junior e degli azionisti, non prevedendo in alcun caso...

Il 2015 si sta per concludere, tirando le somme possiamo definirlo un anno stagnante con una guerra mondiale strisciante che coinvolge sempre più paesi e sembra...

Dopo l’innalzamento dei tassi di interesse da parte della FED a dicembre vi sono state diverse polemiche negli USA. Molti economisti hanno accusato il Board di...

Il 22 dicembre sono stati pubblicati da parte del ministero del Lavoro sul terzo trimestre 2015. Ricordiamo che , dopo i problemi di Luglio ,...

L’Opec nell’ultima riunione a Vienna ha deciso di non ridurre le quote di produzione e quindi di proseguire con la politica di calmierazione del prezzo. Del...

Ho già scritto parecchi libri, papers e articoli sull’INCOMPATIBILITÀ tra la nostra Costituzione e i Trattati dell’UE, ma – indomito – a febbraio...

Leggendo la lettera che la Commissione ha inviato al governo italiano sulla soluzione da dare alla crisi della 4 banche, resa pubblica dopo le polemiche...

Perche’ e come tante grandi citta’ europee ed americane presentano livelli di particolato sottile ben al sotto della meta’ di Roma, Milano, Pavia? Come al...

Alleanza di scopo ms5/lega per uscire dall’UE: ma davvero non è possibile? Basta dare uno sguardo agli ultimi sondaggi e la riflessione sorge spontanea. Se...

Il caso di Banca Popolare dell’Etruria e delle altre banche sottoposte al bail out italiano ha portato in luce un altro problema, che è oggetto attualmente...

La lettera dei Commissari Europei, che Renzi meditava di rendere pubblica per far vedere che era stata l’Europa cattiva a volere mettere sul lastrico i risparmiatori...

Siamo a fine anno, tempo di previsioni. Qui vi presentiamo quelle di CreditSuisse circa il prezzo del petrolio. Il presupposto è che la domanda e l’offerta...

Tutti siamo naturalmente sicuri di sapere cosa sia una moneta, il concetto di denaro è così intrinsecamente parte della nostra vita quotidiana che siamo certi di...

Da tempo ho notato che i nostri governanti hanno sviluppato una strana tendenza davanti a domande precise, è una tendenza al rifiuto, alla fuga, all’evasione e...

Le vicende ormai note del D.L. 136/2015 c.d. “salva banche” ed il divieto da parte della UE di far intervenire il Fondo di Garanzia dei Depositi...

Il mio intervento al convegno organizzato dalla ME-MMT Marche a Senigallia in merito ad un crimine chiamato Unione Bancaria. Non posso che definire questa normativa al...

Angela Merkel, fino a metà autunno, aveva fondato la propria politica di accoglienza dei rifugiati sulla più totale accettazione,senza porre nessun limite, mettendo persino in...

La UE si rivela sempre più come la sede dell’arbitrarietà , peggio che se fosse un consesso della FIFA. Mentre all’Italia viene negato l’intervento del Fondi...

L’avv. Marco Mori sul sito di Scenarieconomici dichiara il suo sconcerto per la scelta del Movimento Cinque Stelle nell’elezione dei Giudici della Corte Costituzionale. Considera gli...

Un caro amico , dalla profonda cultura, mi ha inviato questa descrizione di come i tedeschi intendono e generano la ricchezza secondo Fedor Michajlov Dostoevskij ,...

La Svezia ha un grosso problema di bolla immobiliare. I prezzi continuano a crescere: ad ottobre vi è stato un aumento del 3% rispetto settembre. Il...

“Nell’ Europa continentale, un programma completo di riforme strutturali deve oggi spaziare nei campi delle pensioni, della sanità, del mercato del lavoro, della scuola e in...

Il D.L. 183/2015 che istituisce le quattro nuove banche-ponte alle quali vengono trasferite le attività “sane”, ossia i crediti non in sofferenza, e le passività garantite,...

Giungono i primi risultati da Madrid sull’esito delle elezioni generali. Ecco un parziale da El Pais: Ormai la spagna è un quadripartito, con una prevalenza...