C’era una vota il piano B, cioè l’uscita dell’Italia dall’euro. Poi ci hanno spiegato che era una roba troppo hard, solo per adulti, quindi non adatta...
Dalla caduta dell’Impero romano d’Occidente alla Rivoluzione francese il mondo si è retto su un sistema che, negli ultimi settant’anni, sembrava ormai lontano e dimenticato, come...
Dombrovskis nel rigettare il DEF italiano ha sottolineato che non vengono contestati i numeri della manovra, quanto la volontà politica del governo di...
A volte affermare l’ovvio per confutare l’assurdo non basta, così occorre farsi scudo di personaggi illustri, la cui autorevolezza viene universalmente riconosciuta. E’ quello che farò...
La crisi con l’Iran rischia di far saltare sia i sistemi ordinari di pagamento internazionale sia la posizione di moneta di riserva internazionale del...
Cari amici, alla fine si è giunti ad un compromesso sulla questione dei migranti. Iniziamo con gli elementi positivi dell’accordo, che comunque rimane di...
Cari amici, Europe Elects presenta un sondaggio di VoteWatch , svolto sui funzionari UE, su chi sarà il prossimo presidente della Commisione Europea nel 2019,...
In pochi sono a conoscenza che il supporto scientifico su cui si basò la “convenienza” o meno di creare un mercato comune a presupposto di una...
“La povertà è il più grande dissuasore alle partenze. Se invece aumenti istruzione e reddito medio spingi le persone a partire”, a dirlo è Matteo Villa,...
In una maccartiana caccia alle false notizie (o fake news se si vuole essere globalizzati e cosmopoliti) bisogna essere oggettivi per garantire un qualche minimo di...
“Ni de droite ni de gauche”: questa è l’etichetta che Marine Le Pen attribuisce al proprio movimento politico. E in effetti, analizzando in dettaglio il programma del...
Una lotta di potere si sta compiendo sulle spoglie di ciò che rimane della Grecia. Per dare un’idea pratica della situazione vi...
“Uno spettro si aggira per l’Europa ed è lo spettro della Cina” (Presidente Confartigianato Imprese Veneto) L’11 dicembre 2001 è una di quelle date che segnano la...
Vigliamo rilanciarvi quest’articolo che presenta un famoso documentario sulla tragedia della crisi greca Così è nato il “Laboratorio Grecia“(*). Così è nata la nostra crisi....
Negli ultimi giorni abbiamo osservato due evidenze lampanti sulla inadeguatezza dell’ Unione Europea nel gestire in forma capace, autorevole e quindi credibile...
Venerdì 15 luglio 2016 h 21 Vella Tancredi interverrà, assieme a parlamentari 5 Stelle (tra i quali Tripiedi e Pesco), ad una conferenza a tema Brexit...
Scorrendo le quotidiane cronache post Brexit, quasi si trattasse di un cronache da uno scenario post apocalittico, si leggono cose interessanti, cose...
Voci di palazzo rappresentano un presidente della Commissione Europea caduto dalle grazie della potente Cancelleria tedesca, la sede dell’unico sponsor dell’originale personaggio lussemburghese. Non sappiamo se...
Ad una settimana dal Brexit ancora si continua a parlare dell’esito del voto e di varie incertezze. In rete sono riuscito a scovare una pagina del Guardian in...
“COME (NON) FUNZIONA LA DEMOCRAZIA DELL’UNIONE EUROPEA. INDAGINE SUI TRATTATI EUROPEI” SPECIALE COMPLETO in TRE PARTI (a cura dell’avvocato Giuseppe PALMA) In questi giorni, da martedì...
Sondaggio choc in Olanda: se si tenesse un referendum sulla permanenza nell’Unione Europea i Leave vincerebbero con un margine di 3 punti, 48% Leave contro 43% Remain. ...