Con la transizione del mondo verso l’energia verde, è in atto una corsa al controllo dell’estrazione e della raffinazione di minerali vitali come il cobalto, il...
Nuovi dati provenienti dalla Cina ed elaborati da Goldman Sachs suggeriscono che molti timori potrebbero essere esagerati. La banca d’investimento ha riferito che la domanda...
Il mercato del rame si trova in uno stato di estremo contango, uno stato della curva dei futures in cui i contratti futures vengono scambiati...
Nella prima metà del 2023, l’assunzione di rame raffinato da parte della Cina ha registrato il maggior calo degli ultimi quattro anni. La notizia sottolinea l’attuale...
Il London Metal Exchange (LME) è la borsa dei metalli non ferrosi più importante del mondo. Fondata nel 1876, la borsa dei metalli muove circa quindici...
L’Arabia Saudita sta facendo un’investimento improvviso nell’industria mineraria del rame e del nichel con l’acquisizione di una partecipazione nelle attività di Vale nel settore dei metalli...
Due società, Goldman Sachs e la società di consulenza CRU Group, hanno recentemente rivisto le loro previsioni sull’utilizzo del rame nei veicoli elettrici (EV). Il CRU...
La scorsa settimana i prezzi del rame sono scesi ai minimi dallo scorso novembre a causa dei deboli dati economici della Cina. Tuttavia, l’International Copper Study...
Il rame è spesso chimato “Dottor Rame”, perché il suo prezzo è un indicatore della crescita industriale ed economica mondiale. Il motivo è semplice: si tratta...
Il London Metal Exchange e i suoi famigerati contratti sul nichel sono di nuovo sotto i riflettori. Questa volta, la notizia ha a che fare con...
La Cina ha ufficialmente annunciato la fine delle quarantene obbligatorie per i viaggiatori dall’estero, dopo aver annunciato quella dei lockdown. In questo momento l’epidemia, malamente contenuta,...
I futures del rame sono saliti verso i 3,60 dollari per libbra all’inizio di ottobre, estendendo un rally ai massimi da oltre tre settimane, dopo...
Il rame nelle scorse settimane ha segnato dei minimi legati alle attese di una crisi economica mondiale che ne ridurrebbe l’uso, come si può vedere...
Citando “difficoltà temporanee nella logistica, nel trasporto e nelle vendite di prodotti a causa dell’esplosione del Covid in Cina”, uno dei più influenti trader cinesi...
Il prezzo del rame, come sappiamo, è un importante indicatore dell’andamento industriale, perché, essendo molto utilizzato in molteplici settori, dall’elettronica all’elettrotecnico all’edilizia alla meccanica, viene a...
Il rame, il cui prezzo è l’indicatore delle previsioni di andamento economico-industriale, visti gli ampi usi, oggi è letteralmente precipitato. Ora tocca circa 3,6 dollari...
Fra i metalli industriali il rame è quello forse più utili per comprendere l’andamento reale della produzione industriale, proprio per i suoi molteplici usi. Ottimo...
C’è un metallo che è molto utilizzato in settori diversi fra di loro e che per questo è utilizzato spesso come indicatore dell’andamento delle attività...
Le crescenti tensioni nell’Europa orientale per l’imminente invasione dell’Ucraina da parte della Russia e le prospettive di sanzioni contro la Russia alimentano i timori di shock...
Le tensioni di carattere politico economico fra Russia e Ucraina, con la possibilità di un conflitto militare e di sanzioni economiche, stanno mettendo sotto stress i...
Cari amici bisogna capire che il sistema finanziario cinese non è esattamente come quello dei paesi occidentali, e questo viene a causare delle distorsioni molto...