Ne abbiamo gia’ parlato piu’ volte: le prossime elezioni tedesche sono un tassello importante per capire i futuri sviluppi dell’euro-crisi. Le elezioni federali tedesche del 2013 si...
Qui i passaggi piu’ significativi dell’intervista di Angela Merkel al Frankfurter Allgemeine e pubblicata oggi da Repubblica: Merkel 1 – L’EURO-CRISI NON E’ FINITA “L’eurocrisi non...
A giugno il superindice elaborato dall’Ocse sull’attività economica dei Paesi dell’Organizzazione si è attestato a 100,7 punti, in rialzo rispetto ai 100,6 registrati a maggio. Lo...
Fiumi di parole sono stati versati per descrivere il problema dell’euro. Visto che la mia estrazione non è economica ma molto più pratica, mi permetto di...
Per trovare una similitudine alla questione Italiana e relativa crisi, ve la spiego in modo scherzoso… ma neanche tanto. L’Italia e’ una bella signora di...
DEBITO PUBBLICO AL 92,2% NELL’EURO-ZONA (+4,0% IN 1 ANNO) L’Eurostat ha comunicato oggi che il rapporto debito/ PIL della zona euro è salito nel primo trimestre...
Segnaliamo questo interessante articolo di Beppe Grillo sul suo Blog, che spiega bene la posizione M5S sull’Euro. Dopo le elezioni politiche di febbraio sono stato...
Il Quotidiano della Confindustria, il Sole 24 Ore, attraverso un articolo del corrispondente Alessandro Merlo, Tanti mini-salari, pochi ingegneri e disuguaglianze. Ecco le Ombre del Modello...
In Germania vi sono ben 7,3 milioni di mini-job, come illustrato nell’articolo 7,3 milioni di Minijob in Germania . DA CHI E’ COMPOSTO QUESTO ESERCITO DI MINI-JOBBERS?...
Abbiamo provato a spiegare la Crisi dei Paesi Euro e le sue cause in vari articoli, e qui trovate la sintesi del percorso della stessa passo...
CONTO CORRENTE DELLA BILANCIA DEI PAGAMENTI NELL’EUROZONA TRA IL 2007 ED IL 2013 (FONTE OECD) Si nota quanto segue: – Nel complesso l’area EURO, che storicamente...
In Germania vi sono ben 7,3 milioni di mini-job, come illustrato nell’articolo 7,3 milioni di Minijob in Germania . DA CHI E’ COMPOSTO QUESTO ESERCITO DI MINI-JOBBERS?...
La Produzione Industriale Europea fa -2,5% nel primo bimestre 2013, risultato simile al -2,7% e -2,8% dei 2 bimestri precedenti. Cambiano pero’ le dinamiche: in Italia...
Abbiamo provato a spiegare la Crisi dei Paesi Euro e le sue cause in vari articoli, e qui trovate la sintesi del percorso della stessa passo...
In questo articolo grafico vorrei spiegare l’attuale crisi che conosciamo in Italia da 4 anni. La Teoria e’ il Ciclo di Frenkel, teoria che finora ha...
PREMESSA Riprendo quest’articolo fatto 6 mesi fa, e lo riadatto. In Italia sulla questione non se ne parla, ed al piu’ si discute sulla questione del...
PREMESSA Ipotizzare quanto avverra’ a seguito di una disintegrazione dell’Euro e’ un esercizio estremamente complesso e certamente criticabile, in quanto le variabili in gioco sono realmente molte,...
Nei primi anni dell’euro, che è stato introdotto nel 1999, i paesi ai margini della zona euro hanno beneficiato economicamente più della Germania. Ma nel corso...
L’Istat ha comunicato i dati della produzione industriale Italiana. Qui parte del comunicato. A gennaio 2013 l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenta, rispetto a dicembre 2012,...
L’Italia ha una capacita’ produttiva degli Impianti industriali utilizzata al 68,3%, che e’ un valore piuttosto basso. L’unica altra nazione messa allo stesso modo e’ guarda...
Bilancia Commerciale Tedesca: tiene il surplus a Gennaio 2013 Si contrae a 15,7 mld di euro il surplus della bilancia commerciale tedesca nel mese di gennaio...