Oggi dalla Germania notizie contrastanti. Iniziamo con quelle buone
Quest’anno la Germania ha raggiunto il minimo dei fallimenti aziendali dalla riforma della legge fallimentare del 1999. questi i dati:
- fallimenti 2014: 24.030
- fallimenti 2015 : 23.230
Quasi 1000 fallimenti in meno rispetto all’anno precedente. Secondo il sito Business insider il risultato è stato raggiunto grazie alla piena occupazione (ma va’) che permetter di mantenere uno standard di consumi elevato. L’anno in corso si conferma anche come positivo per i debitori privati, i cui debiti in sofferenza sono stati pari a solo 8,6% , un valore minimo degli ultimi 10 anni.
Anche se fare un confronto non è possibile perchè la Germania non fornisce dati aggiornati in materia, l’Italia ha sofferenze bancarie al 17% (2014) contro il 2,3% nel 2013 tedesco…… L’euro fa bene, molto bene, soprattutto oltralpe.
L’euro forte (si , è ancora forte…) ha comunque bastonato le esportazioni tedesche, calate dello 1,2%, mentre le importazioni sono calate del del 3,6% (ricordiamo il petrolio basso), il che ha portato ad un ulteriore aumento del saldo positivo della bilancia commerciale di 21 miliardi di euro. In calo l’esportazione extra UE (0,9%) sopratttutto verso Cina , Brasile e Russia.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.