Uno dei miti più diffusi dai nostri media, spesso sciocchi ed impreparati, è che, in seguito ad una eventuale svalutazione controllata della valuta, vi sarebbe un...
Es muss leider gesagt werden: obwohl der Berg kreißte hat er es bisher nicht geschafft eine Maus zu gebären! Das Ende der Krise in Griechenland...
Post in aggiornamento continuo sulla situazione greca a cura degli autori di SE Ore 13.00 del 17/06/15 Oggi si riunirà in teleconferenza il board della BCE per...
Post in aggiornamento continuo sulla situazione greca a cura degli autori di SE Ore 17.20 del 16/06/. Questa mattina, in una nota del Eurasian Group Consultancy,...
In questi giorni si parla molto di default greco. L’Unione europea (leggasi Germania) ha inviato un Ultimatum ad Atene, chiedendo l’invio di un “Piano serio” di...
Il dato importante, di cui si sta discutendo in questi giorni, riguarda l’occupazione: secondo fonte INPS, il saldo tra contratti attivati e contratti cessati del...
Tsipras evidentemente, ritornando da Bruxelles, già percorrendo la strada che dall’aeroporto di Atene lo conduceva dritto dritto al Parlamento per riferire sulle ultime “proposte dei...
Mentre si continua a pasticciare per evitare il default (la Grecia non ha euro aggiuntivi se non aumentando le tasse e riducendo le pensioni, ma la...
No, non stiamo parlando di poveri volatili acquatici con menomazioni, ma di “OPTIMUM CURRENCY AREA” in Italiano AREA VALUTARIA OTTIMALE (AVO). Si tratta di una ragione...
L’Europa è praticamente guidata da un duopolio Franco Tedesco. Anche recentemente le due potenze si sono riunite, ad esempio, per definire strategie comuni nei confronti delle...
Ancora una volta l’Unione Europea arriva in ritardo – dolosamente o colposamente – su fatti e circostanze. Dopo tre anni d’implementazione di un memorandum suicida...
Insieme alle quotidiane notizie sulla Grecia siamo afflitti dalle frequenti affermazioni che la popolazione greca è a grande maggioranza a favore della permanenza nell’euro. Questo argomento è spesso...
Dopo aver introdotto nel precedente articolo il progetto di Nuova Banca Pubblica che è stato proposto da Indipendenza Veneta nel suo programma politico per le imminenti Regionali vogliamo dare...
Domenica , a fianco delle elezioni spagnole, vi sono state anche il ballottaggio per le elezioni presidenziali in Polonia. I contendenti erano Komorwsky, per il partito...
Thomas Mayer, ex consigliere della BuBa e fautore del Geuro, ha avuto incontri con Tsipras e Varoufakis. Ecco il testo di una sua intervista al...
Uno scandalo sta scuotendo in questi giorni la BCE, dopo che fughe di notizie hanno già scosso la FED. In questo caso però quanto accaduto a...
Il premio Nobel e docente alla alla London School of Economics, Christopher Pissidares, è intervenuto a febbraio sul tema dello sviluppo nell’area euro in un...
Ieri è apparso su “Il resto del carlino” di Bologna, grazie a Pino di Blasio, un’interessantissima intervista al premio Nobel indiano Amartya Sen, che si...
Alcuni ottimi articoli di Paolo Cardenà qui su SE hanno indicato le tre colonne che guidano la debole crescita italiana, 0,7 % prevista per il PIL...
Dopo i problemi sorti durante l’ultimo round di trattative con l’Eurogruppo a Riga, conclusosi con una chiara debacle e con voci di giudizi non lusinghieri...
11 passi nell’inferno. 1) Corrompere politici africani (e presto italiani) per pagare poco risorse e privatizzazioni = crolla benessere e sparisce di conseguenza il lavoro...