Mentre gran parte del mondo accelera i propri piani di decarbonizzazione, sviluppando la propria capacità di energia rinnovabile per abbandonare i combustibili fossili, sta diventando evidente...
Venerdì scorso è stato inaugurato in Giappone il più grande reattore sperimentale a fusione nucleare in funzione al mondo, una tecnologia ancora agli albori ma che,...
L’Ucraina punta sulle sue vaste risorse di energia rinnovabile per entrare a far parte dell’Unione Europea, ma dovrà spodestare altre nazioni per ottenere spazio sul mercato....
La presidenza guidata dagli Emirati Arabi Uniti della COP28 non ha “linee rosse” per le decisioni sui combustibili fossili nel testo negoziato, ha detto venerdì il...
La Russia aumenterà le sue esportazioni di gasolio dai porti del Mar Nero e del Mar Baltico del 28% a dicembre rispetto a novembre, mentre Mosca...
I consumatori degli Stati tedeschi con una minore produzione di energia pulita potrebbero trovarsi a pagare tariffe di rete più elevate, in quanto l’autorità di regolamentazione...
Stime preliminari suggeriscono che il giacimento petrolifero iracheno di Eridu detiene tra 7 e 10 miliardi di barili di riserve, secondo quanto riportato da Simon Watkins....
Vitol, società leader nel commercio di materie prime, finanzierà il riavvio di una miniera di carbone in Australia che non è operativa da 16 anni. La...
Il primo progetto cinese di teleriscaldamento a energia nucleare in grado di coprire diverse città a livello di prefettura, gestito dalla State Power Investment Corp, è...
Il presidente della COP28 Sultan Al Jaber, che è anche amministratore delegato della Abu Dhabi National Oil Company (ADNOC), ha smentito mercoledì le notizie di piani...
Il Parlamento svedese ha approvato una nuova legge sull’energia che apre la strada alla costruzione di ulteriori reattori nucleari oltre ai 10 originariamente approvati per aumentare...
Una fonte dell’OPEC+ ha detto a Reuters lunedì che il cartello allargato sta prendendo in considerazione tagli maggiori alla produzione di petrolio durante la riunione del...
Uno dei principali produttori e utilizzatori di carbone al mondo, l’India, punta a triplicare la produzione di carbone dalle miniere sotterranee, nel tentativo di soddisfare la...
La Petrobras brasiliana nutre grandi speranze per l’industria petrolifera del Paese, anche sotto il presidente socialista Luiz Inácio Lula da Silva, con mosse che lasciano intendere...
La Commissione europea dovrebbe proporre la prossima settimana un piano per accelerare gli investimenti nelle reti per sostenere gli obiettivi dell’UE in materia di energie rinnovabili,...
La giapponese Nippon Telegraph and Telephone Corporation (NTT), società privata a forte partecipazione pubblica attiva nelle telecomunicazioni, ha creato uno strumento di intelligenza artificiale che monitora...
Il verde della sostenibilità si fa strada in Italia, grazie al via libera di Bruxelles al decreto sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Questo provvedimento, che promuove...
Il prezzo del Yellowcake, il concentrato di uranio utilizzato nella generazione nucleare, ha raggiunto il livello più alto degli ultimi 15 anni, spinto dall’impennata della domanda...
Cosa cambia per le bollette del gas dal 10 gennaio 2024? Per oltre 6 milioni di utenze domestiche, scade il mercato tutelato, cioè quello in...
Il terzo produttore più grande dell’OPEC, gli Emirati Arabi Uniti (EAU), potrebbe aumentare la propria produzione di petrolio il prossimo anno poiché ha ottenuto una quota...
Il Venezuela sta per approvare una licenza per Shell e la National Gas Company di Trinidad e Tobago (la società statale e internazionale petrolifera di Trinidad)...