Equinor aveva ottenuto le autorizzazioni per realizzare un enorme impianto eolico offshore la largo di New York. Trump lo ha cancellato ed Equinor sta valutando di...
la tedesca RWE, una delle società energetiche europee che maggiormente cede nell'euolico, ha deciso di ritirarsi dal mercato del Nord America. Un segnale pessimo per le...
Nonostante il 2024 sia stato un anno record per l'installazione di turbine eoliche, siamo molto lontani dall'obiettivo di triplicare l'istallazione di energia eolica entro il 2030
Gongfeng presenta la mega turbina eolica cinese da 26 MW, la più grande al mondo, confermando la supremazia cinese nelle energie rinnovabili, ma gli USA di...
Il gruppo Adani rinuncia a un grande progetto, da un miliardo di dollari, nello Sri Lanka: i prezzi garantiti sono insufficienti. Alla fine l'eolico costa troppo
La danese Orsted, che era la regina delle energie rrinnovabili europee, cambia amminisratore delegato perché il mercato è completamente cambiato e non più favorevole all'eolico offshore
Il Regno Unito vede i prezzi dell'energia a livelli record, dovuto alla sempre maggior dipendenza dall'energia eolica che quest'anno appare scarsa
Il ministro per l'energia svedese è furiosa con la Germania: a causa della domanda d'energia da Berlino i prezzi stanno aumentando nella Svezia del Sud, e...
L'agenzia internazionale per le energie rinnovabili afferma che, per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione, gli investimenti dovranno triplicare fino a 1500 miliardi di dollari. Ovviamente nessuno...
La cinese CRRC ha intenzione di introdurre offshore una turbina da 20 MW con un diametro di 260 metri e un'altezza da terra di 320 metri....
Enel si sgancia dagli investimenti nell'energia green in Vietnam, ultima società del settore che lascia il paese dell'Estremo Oriente, a causa dei problemi di rete e...
L'energia solare da maggio supera quella eolica come produzione a livello globale. in inverno probabilmente accadrà il contrario, ma è indubbio che la maggiore economicità del...
Il vento si rivela, come prevedibile, una fonte non stabile e affidabile, ma per fortunac'è il gas naturale
La grande società cinese MingYang Smart Energy ha prodotto una piattaforma galleggiante per le turbine eoliche ce ne porta ben 2 a V
Resta ovviamente un problema non secondario: chi pagherà il sovrapprezzo?
Se gli elementi strutturali delle turbine eoliche potessero diventare anche elementi di accumulo si supererebbe un grande limite delle energie rinnovabili
Nuovo investimento tedesco nelle rinnovabili, sperando che soffi senpre il vento
L'università di Losanna ha applicato un software di apprendimento genetico, elaborando una turbina eolica verticale che non soffre le raffiche di vento forti e rende il...
Il Regno Unito fa sfruttare le stesse aree destinati ai parchi solari per la produzione di gas naturale o di petrolio. Abbiamo quindi l'estrazione ibrida
Una società legata all'energia eolica, Radia, staa progettando la costruzione del più grande aereo al mondo con la finalità di trasportare le enormi turbine offsfhore, ma...
La svedese Vatterfall abbandona il progetto HT1 per la produzione di idrogeno verde dall'energia eolica. Ci sono troppi problemi per la produzione di idrogeno verde