La Cina continua a presentare dei dati economici che, pur apparendo positivi, mancano gli obiettivi degli analisti e del governo e quindi pongono le basi per...
Le esportazioni di Taiwan sono diminuite più del previsto a giugno, registrando il calo maggiore in quasi 14 anni, a causa della persistente debolezza della domanda...
La Cina non è il classico pollo europeo, disposto a farsi speellare dalle banche d’affari, e ha risposto a muso duro alle osservazioni ribassiste di Goldman...
Il 1980 stavamo economicamente meglio di oggi? Eravamo più ricchi e potevamo spendere di più e permetterci più piccoli lussi? Questa domanda è diventata un...
Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha lasciato intendere che potrebbe accettare lo yuan cinese come valuta per i Paesi che devono saldare i loro obblighi con...
I prezzi dell’oro si sono consolidati questa settimana dopo il rally innescato dal successo della Federal Reserve nel controllo dell’inflazione, con il metallo prezioso scambiato a...
C’è un indicatore che dà immediatamente la misura della situazione dell’import export cinese, e lo fa in modo precisio e univoco. Si tratta dello Shanghai Containeraized...
Gli investitori stranieri hanno venduto il debito cinese per il sesto mese consecutivo a giugno, anche se l’Asia emergente ha visto forti afflussi di fondi, secondo...
Il conflitto russo-ucraino sta colpendo non solo il bilancio ucraino, messo praticamente in ginocchio e con la sopravvivenza dei servizi minimi garantita dai contributi dei paesi...
Come si mostra il cammino verso la depressione mondiale? Con una forte contrazione dell’import export anche dei paesi che, precedentemente, si sono basati proprio sul commercio...
Ci si attendeva un calo dell’inflazione negli USA, per fattori interni e esterni, ma la caduta è stata superiore alle attese e questo indica un rallentamento...
Gli stimoli monetari e fiscali in Cina non sono ancora arrivati a sufficienza: la crescita dei prestiti diminuisce e la crescita della moneta si arresta, aumentando...
I commercianti attendono con ansia il rapporto sull’inflazione dell’indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti di mercoledì mattina. ora americana, quindi pomeriggio europeo. Gli economisti...
Oggi ISTAT ci ha fornito i dati sulla produzione industriale italiana misurata a livello di volumi. I risultati non sono buoni, ma un minimo, minuscolo, segnale...
Nuovi dati mostrano che un numero crescente di aziende statunitensi sta crollando sotto il peso dell’aumento dei tassi di interesse, dato che i fallimenti aziendali hanno...
La Georgia è lo stato al mondo con il miglior rendimento degli immobili? Almeno in teoria si, se si crede ai dati, mediamente piuttosto aggiornati di Global...
Il partito di opposizione venezuelano sta elaborando una proposta che prevede l’esportazione di 200.000 barili di greggio al giorno a un fiduciario, che pagherebbe i creditori...
Ormai gli indicatori mondiali previsionali stanno puntando decisamentemente verso la recessione, che non è più dietro l’angolo, ma ormai bussa alla porta e sta entrando in ...
Se l’inflazione in Europa è stata causata solo dallo shock energetico, perché non concentrarsi sul trovare fonti energetiche a costi più contenuti al posto che praticare...
I prezzi dell’energia potrebbero subire un’altra impennata quest’inverno, ha avvertito il capo dell’Agenzia Internazionale dell’Energia. Parlando alla BBC, Fatih Birol ha affermato che se la ripresa...
Il rallentamento economico incomincia a fare paura e qualche banca centrale trema e decide di rallentare, o interrompere, l’aumento dei tassi di interesse. La Reserve Bank...