Gli indici previsionali del settore manifatturiero precipitano in più paesi, dimostrando come ci si avvii ad una recessione reale con una secca caduta dell’attività produttiva. Iniziamo...
Qual’è la soluzione per la carenza di manodopera in agricoltura, nella stagione del raccolto? Importare qualche milione di migranti per poi non sapeere dove metterli ed...
Il risveglio dell’inflazione ha portato in auge i timori degli anni settanta, cioè di non essere capaci a governarla. Per questo motivo nessuna delle grandi banche...
La Casa Bianca ha pubblicato venerdì un nuovo rapporto che indica che l’amministrazione Biden vuole manipolare il sistema ambientale planetario per bloccare la luce solare per...
Il mercato attende di sapere se le autorità monetarie cinesi interverranno per difendere lo yuan, mentre la valuta cinese tocca i minimi di sette mesi rispetto...
La teoria del ciclo di Frenkel è un modello economico che spiega le conseguenze della creazione di una moneta unica tra paesi con diversi livelli di...
La Francia è stato sinora uno dei mercati immobiliari più interessanti e maggiormente in crescita, ma questo trend proseguirà in futuro, sia per i prezzi raggiunti...
Dopo il rilascio di strumenti come ChatGPT, l’intelligenza artificiale (AI) ha iniziato a permeare le industrie di tutto il mondo, trasformando il modo in cui lavoriamo...
L’inflazione tedesca appare in crescita a giugno, nelle prime rilevazioni, e tutto questo nonostante le politiche restrittive della BCE. Non solo, ma la cura tedesca a...
EVVIVA! Un paese europeo inizia a soddisfare i parametri posti dalla BCE per quaanto riguarda l’inflazione e scende sotto il 2% di incremento annuo dei prezzi...
Quello che era già un anno terribile per il trader petrolifero Pierre Andurand è appena peggiorato, e tutto questo le sue posizioni politiche sul progressismo spinto....
Secondo le stime preliminari, a giugno 2023 il tasso di variazione dell’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività italiana (NIC) è stato nullo rispetto al...
L’economia cinese continua a confermare i problemi già notati nei mesi precedenti, soprattutto nel settore privato, ma senza risparmiare quello pubblico, e i segnali d’allarme continuano...
Il quotidiano tedesco Nordwest-Zeitung riporta che Volkswagen ha temporaneamente ridotto la produzione di veicoli elettrici in uno dei suoi stabilimenti. Lo stabilimento Volkswagen di Emden, in...
Il dramma storico attuale, che sfiora la farsa, è che le classi dirigenti europee, che governano senza una vera legittimazione democratica, è la loro incapacità di...
L’indicatore Ifo Business Climate per la Germania, c he indica le aspettative economiche degli imprenditori è sceso per il secondo mese consecutivo a 88,5 nel...
Da quando è diventato presidente dell’Angola nel 2017, Joao Lourenço ha cercato di diversificare l’economia dal petrolio e di ridurre la dipendenza del Paese dalla Cina....
Il Financial Times ci avverte di una situazione particolare che farà impazzire i tedeschi. L’ufficio federale di revisione contabile della Germania ha avvertito che la Bundesbank...
La prima fase della più grande centrale idro-solare del mondo, che è anche la più alta al mondo nel suo genere, è entrata in funzione domenica...
La crescita della massa monetaria è scesa ancora in aprile, precipitando ulteriormente in territorio negativo dopo essere diventata negativa nel novembre 2022 per la prima volta...
La seconda giornata d’estate ha portato una raffica di aumenti nei tassi di interessa da parte di diverse banche centrali, alcune delle quali hanno delle difficoltà...
Il gigante statunitense dei semiconduttori Intel Corp. ha siglato un accordo di principio con il governo israeliano per la costruzione di un impianto di produzione di...
Scriviamo molto rapidamente sulla famosa, anzi, famigerata, lettera che il Capo di Gabinetto ha inviato al presidente della Commissione della Camera per gli Affari esteri...
La società commerciale giapponese Mitsui & Co non intende abbandonare la sua partecipazione di minoranza nel progetto Sakhalin-2 LNG in Russia, poiché l’impianto continua ad esportare...
La Cina ha siglato martedì un accordo del valore di ben 4,8 miliardi di dollari con il Pakistan per la costruzione di una centrale nucleare da...
Martedì Bruxelles ha presentato un piano per iniettare un certo grado di controllo e distacco nei legami economici con Pechino, ma ha dovuto affrontare una battaglia...
Con l’entrata nell’Euro abbiamo rinunciato ad una parte importante della nostra sovranità: la potestà monetaria. Lo abbiamo fatto senza una seria discussione e senza un vero...
La People’s Bank of China (PBoC), la Banca centrale cinese, ha ridotto i due principali tassi di prestito per la prima volta dall’agosto 2022, in occasione...
Uno dei dati economici di interesse d’oggi riguarda la Svizzera: oggi è giunta la comunicazione di un forte surplus sulla bilancia commerciale elvetica. L’avanzo commerciale della Svizzera...
Lo scoppio della bolla speculativa giapponese all’inizio degli anni Novanta è stato uno dei più gravi shock finanziari subiti da una grande economia. Non solo ha...