Ieri giornata pesante per la borsa USA. In Italia non lo avrete sentito molto perchè siamo tutti presi dal parlare dello spread, ma è...
Crollo vendite auto in Germania, a causa delle incertezze dovute alla regolarità delle auto diesel, a cui presto porà essere negato l’accesso in mole...
Per chi non avesse avuto occasione di sentirlo vi presentiamo l’intervento, completo, del Prof. Paolo Savona a Porta a Porta, la “Terza Camera” , di...
Eccovi la registrazione del dibattito Rinaldi Padoan, su Di Martedì a La 7, con un interessantissimo dibattito basato su sforamenti, reddito di cittadinanza, consumi, miliardi...
Il modello NAIRCU-NAIRU è quello attualmente utilizzato, si basa sul fatto che sono fattori esogeni possono modificare un concetto statico di “Capacità Potenziale”,...
Oggi su Bloomberg, ma ripreso da altri analisti, è comparsa una frase che contiene tutta l’essenza della situazione di tensione attuale e che, possiamo tradurre...
non si analizzano le contrattazioni future after hours RESOCONTO: Giornata di passione per il FTSE Mib: apre in gap down a 20.187 p.i. (chiusura di venerdì...
Vi presentiamo un estratto della puntata del 7 ottobre di Stasera Italia con gli interventi del prof. Antonio Maria Rinaldi a Stasera Italia (rete quattro)....
Lo Spread è l’arma di ricatto più importante per costringere il Governo del Cambiamento a cambiare poco o niente, proseguendo sostanzialmente nelle politiche di austerity....
Una volta si diceva che “La Parte migliore del coraggio è la discrezione” (Shakespeare), ma del PD hanno leggermente travisato la cosa, blocando...
( Savona ha ragione. Senza riforma della BCE qualsiasi sforzo è vano) Due considerazioni semplicissime le cui conseguenze hanno una importanza fondamentale nell’Economia degli stati...
Se c’è qualcosa di indubbio è che la commissione Juncker sia stata fallimentare, forse la più fallimentare della storia dell’Unione: crisi greca permanente, euroscetticismo...
Su segnalazione dell’amico Ulrich Anders ho trovato quest’ottimo articolo di Financecommunity dove si valuta il debito privato francese dal 2012 al 2017. nel periodo...
Nelle settimane scorse, in casa M5S, c’è stato un po’ di fermento per quanto riguarda l’annosa questione della Tav (linea Torino-Lione) in Val...
Finora è stato molto complesso per gli investitori, sia professionali sia ordinare, fare investimenti in valute virtuali in modo “Ordinario” , esattamente come...
Vorrei richiamare la vostra attenzione su alcune notizie che, nel tempo, sono uscite dalle hit e che , magari, si sono dimenticate: Nel...
L’abbattimento dello Ilyushin Il20R con 15 militari a bordo nello scorso settembre sul mare di fronte alla Siria rischia di avere delle ricadute drammatiche...
Siamo tutti d’accordo che una politica per il contrasto alla povertà nel nostro paese vada attuata. Ad oggi del reddito di cittadinanza, noto...
Una recente ricerca di Bloomberg ha prodotto il Bloomberg Index per il settore finanziario, e dovrebbe arci qualche soddisfazione perchè il sistema sanitario italiano è...
Ieri il governo ha finalmente definito il DEF e, in attesa di leggere approfonditamente le norme contenute, anche grazie all’aiuto del nuovo autore di Scenari...
Il Wall Street Journal è un media espressione della finanzia più dirette e più cinica. Oggi vi è comparso un interessante articolo a firma...
Le dichiarazioni inerenti al DEF hanno scatenato su Piazza Affari un forte ribasso, chiudendo a -3,72%. A perder maggiormente (c’era da aspettarselo) sono state le “big”...
Ecco a voi l’intervento, interessante e divertente , di Antonio Maria Rinaldi ad Agorà Rai del 24/09. I temi sono dell’attualità: Casalino e...
L’Europa ha un problema di protagonismo. Vi propongo l’apertura di oggi di Bloomberg : Macron , il nuovo Napoleone, a nome dell’Europa dà il...
Da un’iniziativa politica congiunta di M5S e Lega la scorsa settimana la commissione Finanze della Camera ha iniziato a lavorare sulla bozza del Ddl semplificazioni...
Per i nostri avi, i latini, “ verum “ e “factum” aveva una relazione reciproca molto stretta e nel linguaggio corrente si convertivano vicendevolmente....
Vi proponiamo un interessante programma comparso su ClassCNBC, canale finanziario-economico, in cui si è affrontato il tema delle sanzioni cinesi, della crescita USA e...
La guerra commerciale sta per arrivare, ormai siamo agli sgoccioli per l’imposizione dei primi 10% di dazi su 200 miliardi di importazione dalla Cina...
Nell’attuale confuso quadro politico si stanno cerando nuovi allineamenti. Un governo innovativo dal punto di vista della geografia politica che vede due forze diverse...
Perchè parlare di William Vickrey e del suo pensiero? William Vickrey, un nome che a 99 persone su 100 non dice assolutamente nulla. Eppure,...