L'inflazione in Giappone cala, ma non abbastanza da indurre un rilassamento della posizione restrittiva della banca centrale. Il notevole peso del prezzo dei prodotti alimentari
Saudi Aramco ha comunicato di aver scoperto 14 grandi giacimenti di petrolio e gas , concentrati soprattutto nell'est dell'Arabia Saudita e nel "Quarto vuoto" del Paese
I tassi d'interesse sui titoli di stato decennali giapponesi supera 1,5%, e questo mostra come la politica dei tassi zero o negativi sia terminata. Del resto,...
Gli indici previsionali giapponesi PMI cadono a un valore di contrazione dell'economia. Il peso delle attese dei dazi di Trump è evidente
Il clima per le aziende manifatturiere giapponesi è peggiorato, passato in negativo, e questo per un mix di innalzamento dei tassi d'interesse e di timori di...
Il Giappone continua a crescere a livello di PIL anche nel quarto trimestre 2024, nonostante la politica monetaria più rigida
La BoJ rialza i tassi d'interesse a breve, perché l'inflazione, soprattutto core, resta alta e l'economia è abbastanza forte da spingere un aumento della domanda di...
Il PIL giapponese torna il campo positivo, sia su base trimestrale sia annuale, nonostante le turbolenze politiche del governo Ishiba
Shigeru Ishiba prevale al ballottaggio su Sanae Takaichi e diventa presidente del Partito Liberal Democratico di governo e Primo Ministro del Giappone. Cosa cambierà dal punto...
L'inflazione in Giappone è stabile al 2,8% leggermente sopra i limiti della Banca Centrale, che si riserva di intervenire se necessario. Speriamo non faccia un disastro...
Ritocchi verso l'alto dell'inflazione, dovuti alla fine di sconti fiscali sull'energia, mandano a fondo lo Yen, Che farà la BoJ ?
la BoJ ha limitato gli acquisti dei titoli di stato giapponesi, e questo sta facendo salire i tassi a livelli non visti da anni. Però la...
Lo Yen torna a indebolirsi contro il dollaro, e le enormi riserve in titoli di stato USA rischiano di rivelarsii un boomerang
Un membro del board della BoJ conferma che la politica monetaria della banca centrale giapponese si muoverà in modo molto graduale
L'economia giapponese evita la recessione segnando una crescita nel quarto trimestre 2023.
Il Giappone mostra un'apparente contraddizione: indici previsionali deboli, borsa ai masimi dal 1989. Questo è l'effetto di indubbie difficltà attuali interne, legate però a buoni utili...
Le grandi società giapponesi sono pronte a far seguire agli straordinari aumenti salariali di quest’anno un’altra tornata nel 2024, che dovrebbe contribuire ad aumentare la spesa...
Il Giappone sta avendo un periodo di grande vitalità economica, con incremento del commercio estero, con import ed export in crescita. Le esportazioni dal Giappone sono...
Lo yen giapponese si è deprezzato verso 152 per dollaro, toccando un nuovo minimo di un anno, ma non solo, mentre gli investitori si preparano ai...
Il Giappone non èè su Marte e inizia a risentire di una crisi sempre più globale, ma, almeno, la sua risposta inizia ad essere un po’...
Suona l’allarme per lo Yen. Pare che questa settimana al G20 e la prossima alla riunione dei governatori delle banche centrali lo Yen e la politica...
La bilancia commerciale giapponese torna in attivo, e questo è un segnale positivo con una punta di negaatività, sia per l’economia globale, sia per Tokio. La...
In Giappone San Paolo Miki, patrono di quelle terre, ha fatto il miracolo: senza politica monetaria restrittiva l’inflazione cala in modo sensibile. Oppure il motivo non...
Lo scoppio della bolla speculativa giapponese all’inizio degli anni Novanta è stato uno dei più gravi shock finanziari subiti da una grande economia. Non solo ha...
Il Giappone stupisce con una politica monetaria che non piacerà al paesi europei più austeri, ma cche funziona. Prima di tutto la crescita è stata migliore...
Non ne sentite parlare nei media europei, ma la borsa giapponese ha raggiunto i massimi da trent’anni a questa parte. Un buon risultato per un paese...
Tokio va contro corrente rispetto alla FED ed alla BCE e rimane stabile sui tassi. La Banca del Giappone ha mantenuto il tasso di interesse...
La Banca centrale giapponese rimane quasi l’unica a difendere le politiche espansive. La Bank of Japan lascia invariato il suo tasso di interesse di riferimento...
Il Giappone “Entra in guerra”, o meglio, la sua economia inizia a risentire pesantemente degli effetti del conflitto in Ucraina, con il PIl che, nonostante le...
Il primo ministro giapponese Fumio Kishida ha dichiarato che utilizzerà i reattori nucleari per aiutare a ridurre la dipendenza propria e di altri paesi dall’energia...