La tirannia dell’Unione Europea colpisce ancora! Per far fronte all’emergenza migranti, l’UE verserà alla Turchia circa 3 miliardi di €uro, facendosene carico ciascuno Stato...
Di Costantino Rover Non ci si può affidare all’auto regolazione quando si ha a che fare con ciò che non è naturale come la distribuzione della...
Ogni tanto ti capita. E’ il giorno in cui arriva uno che vuole insegnarti come si fa a salvare l’universo, ma non si tratta solo di uno che non ne è stato...
Concludiamo con questo pezzo il discorso circa le reazioni a brevissimo termine della Francia agli attacchi terroristici di venerdì 13 Novembre. La situazione bellica, almeno...
La creazione di Credito/Debito e l’influenza sulle economie mondiali (I numeri immensi della crisi bancaria Tedesca e Inglese secondo le fonti della stessa UE) In...
Gli incentivi che spinsero il Governo alla fondazione e rinegoziazione della Banca furono anche di natura fiscale. Se l’incentivo fiscale ha guidato il processo di rechartering,...
Durante l’ultima assemblea nazionale del Partito Democratico, tenutasi “atipicamente” all’Expo, Matteo Renzi ha annunciato che il suo Governo provvederà ad eliminare – già nel 2016 –...
E fu così, che in preda al caldo africano, come Fantozzi vide la Madonna e l’Arcangelo Gabriele, il Salsicciaio vide in sogno Lui, il Patonza, suggerirgli...
Facciamo seguito allo studio esclusivo fatto nel 2013, ed aggiorniamolo cogliendo l’occasione della rivisitazione del dati del PIL da parte dell’ISTAT, includendo i dati del 2013...
Il Conto economico trimestrale delle Amministrazioni pubbliche edito dall’Istat, ha segnalato che: Nei primi tre trimestri del 2014 si è registrato un rapporto tra indebitamento netto e...
Il fastidio, quando si tratta di leggi finanziarie o di provvedimenti importanti zeppi di numeri, è che non si è sicuri di capire. Del resto,...
La Francia ha dichiarato solennemente che non si atterrà all’obbligo dell’eurozona di non superare il 3% di deficit, e ciò fino al 2017. Quest’anno il...
Evidenziamo con una serie di grafici le principali Statistiche di Finanza Pubblica 2013 nei paesi della UE (fonte Banca d’Italia). Deficit Pubblico e Debito Pubblico...
Guest post di Voci dall’estero Una breve news della BBC sull’ultimo grattacapo francese: un buco di 14 miliardi nel bilancio dovuto ad un eccesso di...
Pagando i 68 miliardi di debiti accumulati in questi ultimi anni dalla Pubblica amministrazione si aumenterebbero in modo del tutto straordinario di circa 5 miliardi il...
Piccola panoramica dal 1999 al 2011 dei risultati dei paesi dell’eurozona circa il rispetto della regola del 3%. Si nota che: Tranne i primi 2 anni,...
Sulla base degli ultimi dati trimestrali dell’Istat, vi presentiamo in forma grafica l’andamento annuo (dato degli ultimi 4 trimestri), trimestre per trimestre, di una serie di...
Presentiamo in questo post 8 grafici sull’europa: La Mappa Valutaria il PIL procapite del 2012 in euro il Tasso di Disoccupazione a settembre 2013 il Debito...
A Genova si sta svolgendo una vicenda che da sola spiega parecchio del passato e del presente dell’Italia. Ecco un breve riassunto dei fatti(1). Nel...
Qui i 3 grafici che sostanzialmente inchiodano le previsioni dei vari Governi, ovviamente sempre benedette dall’ineffabile pool di economisti di OCSE, della Troika e del FMI,...
Premessa di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti In questi anni di crisi, oltre alle tasse e al disagio economico e sociale, c’è stata un’altra grande...
IL DEF DI APRILE 2013 La stima era per un Deficit al 2,9%, ma si basava su un dato del PIL insostenibile. Scenarieconomici denuncio’ il fatto...
Premessa In Grecia l’indice del fatturato del commercio al dettaglio a prezzi correnti ha registrato un calo del 14,4 % a luglio 2013 rispetto a luglio...
Il Tesoro rivede in peggioramento le stime per l´indebitamento 2014-2015 dello 0,7% all’anno (11 miliardi): giochetti all’orizzonte Il Tesoro rivede le stime. Nella relazione depositata alla...
Per trovare una similitudine alla questione Italiana e relativa crisi, ve la spiego in modo scherzoso… ma neanche tanto. L’Italia e’ una bella signora di...
Di seguito i comunicati del Ministero dell’Economia (che devo dire sono sempre piu’ criptici e meno trasparenti, man mano che il tempo passa, ed ultimamente non...