Post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti La settimana scorsa Bankitalia ha comunicato che il debito pubblico, nel mese di aprile, è salito al...
vai al VIDEO La moneta moderna viene emessa a fronte della cessione di garanzie (titoli di Stato). In pratica viene presa in prestito ad interesse. Questo...
L’evoluzione della Struttura del Debito Pubblico negli ultimi 20 anni vede un progressivo tracollo delle emissioni in titoli a tasso variabile (tipo CCT) che passano da...
Guest post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Lo afferma la BCE nel rapporto sulla stabilità finanziaria. Non aggiungo nulla di mio lasciandovi al...
Amato I (10 miliardi al mese di euro attuali), Ciampi (9,2) e Berlusconi I (9) sono i governi che hanno generato più debito di Alessandro Ferro,...
Guest post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Partiamo da questo semplice grafico, che ci racconta il recente passato dell’Italia e ci consente esprimere...
La UE e la BCE sbagliano indicazioni, contribuendo pesantemente a peggiorare la situazione economica. La BCE impone l’austerity in tutta la UE proprio durante...
Dopo aver presentato l’andamento dei debiti privati (imprese e famiglie) in Europa negli ultimi 2 decenni, presentiamo l’andamento dei debiti pubblici in Europa negli ultimi 2 decenni....
Il 26 feb 2014 è apparsa la notizia dei nuovi salari minimi in Grecia: sembra che 350 €uro al mese per un impiego full-time sia...
La Germania ha ottenuto tutto senza concedere nulla. Le banche tedesche che lavorano con leve spropositate per speculare a rischio su titoli tossici saranno graziate dagli...
Premessa Stiamo verificando 6 indicatori di Performance fondamentali che descrivono l’andamento dell’Economia Reale e delle Finanze Pubbliche, basati sul confronto tra andamenti dell’Italia anno per anno, governo...
Dopo aver presentato: l’andamento dei debiti privati (imprese e famiglie) in Europa negli ultimi 2 decenni, l’andamento dei debiti pubblici in Europa negli ultimi 2 decenni....
Dopo aver presentato l’andamento dei debiti privati (imprese e famiglie) in Europa negli ultimi 2 decenni, presentiamo l’andamento dei debiti pubblici in Europa negli ultimi 2 decenni....
A fine del novembre 2013 il debito pubblico italiano si attestava a 2.104,069 miliardi di euro, ancora in crescita sul saldo del mese precedente, del novembre...
Abbiamo ricostruito i dati di PIL, Debito Pubblico, Deficit Pubblico, Saldo Primario (differenza tra entrate ed uscite della PA al netto degli interessi) e Spesa per interessi...
La quota di Titoli di Stato Italiani in mano a detentori esteri resta ancorata al 30%. Questo parametro e’ da tenere fortemente monitorato: infatti se guardate...
“Nessuno ha mai saputo prevedere abbastanza per tempo quello che doveva evitare” (Quinto Orazio Flacco). Il periodo che precedette la prima guerra mondiale e gli anni...
LE IPOTESI SUL TAPPETO PER RIDURRE IL DEBITO PUBBLICO L’Italia si avvia nel 2013 a detenere un Debito Pubblico pari al 133-134% sul PIL, una cifra enorme....
Abbiamo ricostruito i dati di PIL, Debito Pubblico, Deficit Pubblico, Saldo Primario (differenza tra entrate ed uscite della PA al netto degli interessi) e Spesa per interessi...
Abbiamo ricostruito i dati di PIL, Debito Pubblico, Deficit Pubblico, Saldo Primario (differenza tra entrate ed uscite della PA al netto degli interessi) e Spesa per interessi...
DEBITO PUBBLICO AL 92,2% NELL’EURO-ZONA (+4,0% IN 1 ANNO) L’Eurostat ha comunicato oggi che il rapporto debito/ PIL della zona euro è salito nel primo trimestre...