Xcel Energy sta ripulendo una perdita di 400.000 galloni di acqua radioattiva, oltre 1,5 milioni di litri, dalla sua centrale nucleare di Monticello, in Minnesota, affermando...
La Svizzera è l’ultimo Paese ad aderire alla tendenza “Salviamo energia nucleare prima di un blackout nazionale”, seguendo le recenti orme di Paesi come la...
La Francia sta valutando di aumentare la propria capacità di arricchimento dell’uranio, mentre gli alleati occidentali cercano di ridurre la loro dipendenza dal combustibile delle...
La Russia e la Turchia continueranno ad attuare il piano di collaborazione per la realizzazione della centrale nucleare di Akkuyu, la prima centrale nucleare turca,...
Il Belgio ha chiesto a Engie SA di prolungare la vita della sua centrale nucleare Tihange 2 per garantire l’approvvigionamento energetico e contribuire a compensare l’aumento...
Il nucleare viene visto come una delle soluzioni al problema energetico un po’ ovunque, tranne che in Italia e Germania, ma qualche soluzione è, diciamo,...
il 20 maggio la centrale nucleare di Palisades, nel Michiga, ha chiuso ed è stata ceduta par al decommissione. Non un impianto nuovo, per carità:...
Il segretario all’economia del governo inglese avverte: attenzione che il caro prezzo del passaggio all’energia nucleare sarà pagato dalle bollette già care dei cittadini britannici. Kwasi...
I mercati energetici globali sono nel caos dopo l’invasione russa dell’Ucraina e le successive sanzioni energetiche imposte dalle nazioni occidentali. In questa situazione energie rinnovabili...
Tra il 2009 e il 2019, il consumo globale di energia rinnovabile è cresciuto a una media annua del 13,4%. In questo periodo, il consumo di...