A giugno 2025 il deficit commerciale USA si riduce a 86 miliardi di dollari, un calo ben oltre le attese. Un effetto tangibile dei dazi, che...
L'annuncio dei dazi Trump al 30% scuote l'UE. Impatto su Irlanda e Germania, ma l'Italia è meno esposta. La questione dei paradisi fiscali interni all'UE complica...
Antonio Maria Rinaldi analizza la strategia di Donald Trump sui dazi, rivelando come la svalutazione del dollaro agisca da "dazio occulto" del 15-16%. Un'analisi approfondita su...
Doccia gelata per l'economia USA: il PIL del primo trimestre 2025 crolla a -0,5%, molto peggio delle stime. Una frenesia di importazioni pre-dazi ha creato un...
Il surplus commerciale italiano scende a 2,48 miliardi ad aprile 2025, deludendo le attese. Colpa del dollaro debole, che rallenta l’export mentre le importazioni crescono. Scopri...
L’economia britannica crolla: PIL in calo dello 0,3% ad aprile 2025 e deficit commerciale a 7 miliardi. Un duro colpo per il governo Starmer, mentre Nigel...
L’indiscrezione del giornale tedesco Die Welt su un presunto sabotaggio operato dal partito dei socialdemocratici tedeschi per eliminare il nostro paese dall’elenco dei partner strategici, se...
L'export cinese cresce ancora ad aprile, ma fortemente verso l'ASEAN, mentre cala verso gli USA . L'impressione è che stiamo vivendo una fase di transizione in...
A marzo il deficit commerciale USA ha toccato un nuovo record, ma potrebbe essere l'ultimo, con i dazi entrati in azione il due aprile successivo
Il Vietnam ad aprile vede un calo del Surplus commerciale, ma un incremente dell'export, anche verso gli USA e un maggiore incremento dell'import dalla Cina. La...
Il Giappone ha una situazione un po' particolare, per cui la bilancia commerciale non è sempre attiva, ma quella commerciale no. Questo è il risultato di...
Marzo, ultimo mese senza i dazi generali e i super dazi alla cine , ha visto un deficit commerciale USA record, veramente epocale. Dovremo vedere cosa...
Con una bilancia commerciale fortemente squilibrata, La federazione può cercare di evitare i dazi al 31% di Trump solo con grossi investimenti negli USA o rivalutando...
La Spagna non riesce a far calare il deficit commerciale, nonostante la crescita economica e la crescita del 37% dell'export verso la Cina, alla vigilia degli...
La locomotiva tedesca arranca, e il rumore si sente in tutta Europa. Per il secondo anno consecutivo, le esportazioni della Germania, pilastro dell’economia del paese e...
Il saldo commerciale italiano migliora a Novembre, con incrementi sia di export che di import. Potrebbe andare meglio, ma potrebbe anche andare peggio
Cos'è la Bilancia Comemrcialee? Come influenza la bilancia delle partite correnti? Quali sono i casi particolari?
Perché la Cina ha cambiato la metodologia di registrazione dei saldi di partite Correnti e di Bilancia VComemrciale, facendo apparire come importazioni le vendite a società...
Il modello tedesco è saltato: produzione industriale in forte calo mese su mese e anno su anno, e canche calo inatteso del surplus della bilancia commerciale....
Un riassunto di come sia stata distrutta l'economia italiana
La Germania è contenta che la produzione industriale su base annua sia calata del 4,9%, perché, almeno su base mensile, è rimbalzata. Intanto cala il surplus...
La Germania sembra, apparentemente, tornare alla sua usuale situazione economica di crescita attraverso la costruzione di grandi surplus commerciali, con una visione mercantilistica che è accettabile...
Se analizziamo superficialmente la bilancia commerciale tedesca sembrerebbe che a Berlino sia tornato quasi il sereno e che tutto vada bene. In realtà un’analisi più attenta...
Oggi dovremmo parlare di un dato che sarebbe positivo se non fosse, invece, negativo leggendolo più in profondità. Un miglioramento della bilancia commerciale di un paese...
Torniamo ai super surplus di bilancia commerciale tedesca, ma è forse cambiato qualcosa. L’avanzo commerciale della Germania è aumentato a 18,4 miliardi di euro nell’aprile 2023,...
C’è un segnale molto importante del fatto che stia arrivando una dura recessione, e si tratta di un valore che, a una prima lettura, potrebbe perfino...
La finanziaria appena approvata non brilla sicuramente per generosità: si è concentrato il grosso delle (poche) risorse disponibili negli aiuti sui costi energetici, lasciando le...
La Germania vede una riduzione impressionante del proprio surplus commerciale come non si vedeva da decenni, o, per essere precisi, dal 1992. Il surplus commerciale...
Il boom industriale e commerciale tedesco? In realtà non era figlio di una grandissima efficienza, quanto dell’aver collegato il proprio sistema industriale al gas a...
Tra le crescenti tensioni tra Russia, Ucraina e Occidente, le esportazioni russe di petrolio e gas sono rimbalzate bruscamente nel 2021. Secondo la Bank of Russia,...