La Bank of Japan (BoJ) ha mantenuto il suo tasso di interesse di riferimento a breve termine a -0,1% e quello sui rendimenti dei titoli decennali...
Nel 2015, il FMI è stato il primo a fare i conti sulla monetizzazione infinita del debito giapponese e ha avvertito che, secondo uno “scenario di...
Alla fine anche l’uscente governatore della Bank of Japan , Kuroda, ha dovuto cedere alle pressioni inflazionistiche, ma lo ha fatto in modo molto...
Il governatore della Banca del Giappone Haruhiko Kuroda ha accennato mercoledì alla possibilità di modificare in futuro la politica di controllo della curva dei rendimenti...
Ormai nel mondo abbiamo due approcci diversi al problema dell’inflazione: da un lato i paesi occidentali, che cercano di contenere il fenomeno con politiche monetarie restrittive,...
La Bank of Japan ha investito migliaia di miliardi di Yen nel tentativo di controllare il tasso di interesse dei propri titoli di stato, soprattutto...
La Bank of Japan è stata recentemente oggetto di una serie di attacchi speculativi fortissimi, simili a quelli che nei primi anni novanta colpirono...
La Banca centrale giapponese rimane quasi l’unica a difendere le politiche espansive. La Bank of Japan lascia invariato il suo tasso di interesse di riferimento...
Alla fine l’inflazione è arrivata anche in Giappone, dove non si vedeva da un po’ di anni. I prezzi al consumo in Giappone sono aumentati...
La BoJ,. la banca centtrale giapponese, con l’attuale governatore Kuroda e con i suoi predecessori, ha fatto un QE lungo 30 anni, ha mantenuto i...