A furia di tagliare la spesa pubblica ci è arrivato il conto da pagare. Non è bastato preannunciarlo per anni interi. Adesso il popolo si lamenta, ma giustamente ne paga…
Continua a leggere...Archivio per: conti pubblici
MES: il golpe è servito. Forcheri
A parte che il MES è una Société Anonyme di diritto lussemburghese ai sensi della legge sulle società commerciali del 1915. E che per il suo statuto, pur essendo redatto…
Continua a leggere...La verità sul debito pubblico italiano
Spread e debito pubblico: fanno ormai parte delle nostre vite, ne sentiamo parlare continuamente, ossessivamente, tanto da preoccuparcene più della disoccupazione giovanile a livelli inverosimili e di una mancata crescita…
Continua a leggere...La Ue ci chiede il rispetto di regole incompatibili con gli stessi Trattati europei (di P. Becchi e G. Palma)
Articolo a firma mia di Giuseppe PALMA e Paolo BECCHI su Libero di ieri, 21 novembre 2018: Ci siamo. Oggi la Commissione europea, alla luce delle osservazioni che il governo…
Continua a leggere...Qualcuno ci spiega questa differenza?
Un analista attento e storico autore di SE – sempre molto preciso in fatto di numeri e statistiche – ci segnala una strana anomalia dei dati ISTAT del commercio estero…
Continua a leggere...Ringraziate che ci sono i gialloverdi: Gentiloni si era mangiato con l’EU tutta la flessibilità anche del 2019! Scampata la super-patrimoniale di Cassese
Immagino che nessuno abbia capito cosa sta dietro al balletto di numeri del DEF (leggasi manovra finanziaria) che i media ci propinano giornalmente in varie guise, ormai la stampa mainstream…
Continua a leggere...IL VENERDÌ DEI MERCATI: speciale lunedì
non si analizzano le contrattazioni future after hours RESOCONTO: Giornata di passione per il FTSE Mib: apre in gap down a 20.187 p.i. (chiusura di venerdì 5 ottobre: 20.355 p.i.)…
Continua a leggere...UE: il NON mercato e la NON moneta, N. Forcheri
Grosso Tortonese, moneta comunale sec XIII, argento Per chi pensa che questa Europa sia basata sul “mercato” e la “concorrenza”, allora mi spieghi come mai alle aste dei…
Continua a leggere...IL VENERDì DEI MERCATI: il giorno dopo
Le dichiarazioni inerenti al DEF hanno scatenato su Piazza Affari un forte ribasso, chiudendo a -3,72%. A perder maggiormente (c’era da aspettarselo) sono state le “big” del comparto bancario: in…
Continua a leggere...Liberiamoci dal Fiscal Compact e torneremo a crescere. Il ministro Tria abbia maggiore coraggio (di P. Becchi e G. Palma)
La guerra sui numeri che impazza in questi giorni su Tv e giornali ha un nome ed un cognome: Fiscal Compact. Di cosa si tratta? Di un Trattato intergovernativo, firmato…
Continua a leggere...Archivi
Ultimi post
-
Giu 26, 2022
-
Giu 26, 2022
-
Giu 26, 2022
-
Giu 26, 2022