La cosiddetta “fase 2” (ovvero la riapertura parziale) in Irlanda avverrà a partire dal 18 maggio c.a. Il piano è comprensivo di un set di 5...
Fuori da questa (dis) Unione europea! La mia fede nell’Europa si sta sgretolando ogni giorno di più.Leggo sbigottito i resoconti dei vari meeting europei dell’ultimo mese...
Per smascherare la truffa dell’unione europea e in particolare dell’euro la cosa migliore da fare è quella di rileggersi le dichiarazioni – o meglio confessioni –...
Sentiamo spesso in televisione che l’euro ci avrebbe salvato dalla svalutazione (?) e allora la narrazione mainstream ci ha costruito una narrazione per cui l’euro ci...
Fra i più conosciuti dei parametri previsti nel trattato di maastricht del 1992, era quello di rispettare un rapporto deficit/PIL non superiore al 3%. L’ideatore di...
Già prima del coronavirus l’Italia aveva un’economia di guerra. Sono 18 anni che gli italiani che gli italiani hanno in tasca l’euro, è tempo di tracciarne...
Crollo o Rinascimento, questo è il dilemma che abbiamo davanti. Possiamo seguitare a percorrere le solite strade seguitando a lamentarci dei risultati, oppure possiamo approfittare di...
Mentre gli olandesi lavorano instancabilmente per la spaccatura della UE, lasciando aperto spiraglio per Italexit, il mitico Piero Fassino interviene a gamba tesa su questo inenarrabile...
Mi spiace dirlo, ma in fondo devo ringraziare questo covid-19. Certo non per i morti che ha determinato, ma per aver dimostrato che IL RE EUROPEO...
L’euro ha un antenato di nome ECU (European Currency Unit), cioè la moneta scritturale del sistema monetario europeo (SME), sistema che entra in vigore nel 1979....
Crisi = Scelta Possiamo trovare un aspetto positivo in questa fatidica crisi? Certo, basta tornare alle origini, al vero significato etimologico del termine e ce la...
Di Francesco Celotto Il governo olandese anziché opporsi agli eurobond (o coronabond come li si voglia denominare) dovrebbe iniziare a pensare a tagliare i troppi vantaggi...
Rinascimento Economico è un vaccino trivalente contro le crisi. Perchè l’Italia è un paese malato che, colpito da un virus influenzale, rischia di morire. Non sto...
Da qualche giorno il Governo oscilla tra dichiarazioni orgogliosamente sovraniste, come quella di una manovra economica poderosa da 350 mld di euro, e dichiarazioni fatalmente europeiste,...
L’Europa è morta e noi siamo nel ventre del suo cadavere in putrefaczione. Diverse persone me lo stanno chiedendo: è la fine dell’Europa? Risposta: mi piacerebbe...
A furia di tagliare la spesa pubblica ci è arrivato il conto da pagare. Non è bastato preannunciarlo per anni interi. Adesso il popolo si lamenta,...
San Valentino o #Decidiamoilfuturo, questo è il dilemma. Se sia più nobile festeggiare sereni San Valentino con l’attuale compagna o compagno, spendendo gli ultimi euro rimasti...
Debito pubblico, perché continua ad aumentare? Quante volte ci siamo posti questa domanda e quante volte abbiamo ricevuto risposte diverse, a seconda della fonte che ce...
Si può usare il debito pubblico come “moneta” ? Il debito pubblico oggi rappresenta un problema per il nostro Paese, almeno fintanto che si continuerà a...
Con spirito natalizio riproponiamo quest’articolo che riproponeva, nel 2013, un estratto dell’economista Nicholas Kaldor. Buna Lettura! L’articolo che segue ha 42 anni: e’ del...
A parte che il MES è una Société Anonyme di diritto lussemburghese ai sensi della legge sulle società commerciali del 1915. E che per il suo...
Christine Lagarde: “La Bce deve ascoltare e parlare con i mercati, ma non farsi guidare da essi; deve anche ascoltare e comprendere le persone, perché una...
Appare curioso come talvolta, nello stesso momento, si creino delle convergenze parallele, come avrebbero detto i democristiani dei tempi d’oro. Sono comparsi due articoli su...
Il Convegno si intitola “Spread, banche e sicurezza nazionale nel contesto europeo“, relatori Sen. Sabrina Ricciardi, Sen. Mario Turco, Fabio Conditi, Francesco Carraro e Valerio Malvezzi,...
La notizia che Marine Le Pen, leader del Rassemblement National (RN) abbia tolto dal proprio programma politico l’uscita dall’Euro, cavallo di battaglia delle precedenti...
Nel periodo dei “Festeggiamenti” per i 20 anni dell’euro , in Italia , come abbiamo detto, poche celebrazioni: ce ne sono state molte di...
Nel gioco degli scacchi, il cavallo è l’unico pezzo della scacchiera che può scavalcare gli altri pezzi, ma con un movimento ad “elle” che permette mosse...
L’UE vuole che riduciamo il debito pubblico, per ridurlo dobbiamo aumentare il PIL e la domanda interna, per farlo abbiamo bisogno di investimenti produttivi e di...
Il Feri Group è un gruppo di consulenza e gestione finanziaria piuttosto importante nell’ambito tedesco. Secondo il suo stesso sito, sono oltre 200 i dipendenti...
Alcuni studiosi illuminati e previdenti fin da subito riuscirono a cogliere le incongruenze del costrutto dell’euro Fra questi Lord Ralf Dahrendorf, Commissario Europeo, Docente alla...