Da poco più di un’ora sono usciti vari comunicati stampa il cui contenuto è una minaccia di Grexit attuata direttamente dalla Banca Centrale Greca: E la...
Ripropongo un articolo dello scorso anno* in cui purtroppo si preconizzava quanto sta accadendo oggi: a leggere cosa accadde lo scorso anno forse non ci stupisce...
La crisi economica che ci attanaglia ha una causa precisa che tuttavia sfugge ai più. La causa, per essere individuata, richiede la comprensione di alcune nozioni...
Siamo arrivati all’ultimo miglio della saga greca e dunque all’inizio della fine per l’euro; dunque, dobbiamo moltiplicare gli sforzi, o adesso o mai più. All’uopo la...
Siamo arrivati all’ultimo miglio della saga greca e dunque all’inizio della fine per l’euro; dunque, dobbiamo moltiplicare gli sforzi, o adesso o mai più. All’uopo la...
Riceviamo oggi una mail di una nostra affezionata lettrice, che pubblichiamo integralmente, alla quale abbiamo deciso di dare adeguata risposta. “Sapete che l’Outlet di Soratte si dice...
Eh si, ad approfondire le notizie si hanno delle belle soprese. Oggi l’Europa, quella “amica”, quella che solo a parole vorrebbe salvarti mentre nella migliore delle...
Interessante articolo sul’economista Lawrence Summers nel quotidiano tedesco “Die Welt”. Ricordiamo chi è Summers: – Professore dal 1983 al 1991 ad Harvard; – Capo economista...
Disoccupazione contro Oggi proveremo ad incrociare i dati sulla disoccupazione forniti dagli istituti di statistica in modo inconsueto, partendo da quelli reali per Paese aggiornati ad...
Il voto del 27 maggio Mercoledì scorso la Commissione Affari Economici e Monetari del Parlamento Europeo ha bocciato la proposta di legge comunitaria di regolamentazione delle...
Inizio, doverosamente, questo pezzo con due immagini prese dal blog di una ragazza siciliana che vive all’estero: Basta con l’autorazzismo, non si può continuare a parlare...
Di ritorno dal convegno di Londra, posso raccontarvi di un paese in cui anche a un’ora di treno dalla capitale, ad esempio Terni per Roma, anche...
Questa mattina, mentre stavo organizzando la mia lunghissima giornata lavorativa, ho assistito come al solito a Omnibus su La7, avevo proprio bisogno di spunti per un...
Oggi (ieri per chi legge) mi sono imbattuto in un articolo scritto dal famoso economista (merrikano) Luigi Zingales e pubblicato su L’Espresso. Il titolo è tutto un programma:...
Ed eccoci di ritorno dall’evento magnificamente organizzato da ABC Economics sabato scorso per i nostri residenti a Londra. In tale occasione, Economia5Stelle, rappresentata dal sottoscritto e...
La sovranità, ai sensi dell’art. 1 Cost., appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione stessa. La “forma” ovviamente è il...
“La gran Bretagna cresce bene anche se Cameron dal 2011 ha tagliato il deficit (spesa a debito) del governo e se l’hanno fatto loro possiamo farlo...
Le dichiarazioni del Cancelliere dello Scacchiere Osbourne a cinque giorni dalla vittoria di Cameron non lasciano nulla alle intenzioni, anzi rimarcano appieno il programma...
La Germania, la cosiddetta “locomotiva d’Europa” (una locomotiva che invece di tirare i vagoni li spingeva indietro, ma vabbè…) sta tornado ad essere “the sick man...
Post di Saint Simon da Voci dall’estero Foreign Affairs riporta questo celebre articolo del 1996 di Rudiger Dornbusch, economista della scuola di Chicago, allievo di...
Politici venduti alla Globalizzazione e giornalisti incartapecoriti che, pur di apparire in comparsate televisive, sono disposti a professare la TEOCRAZIA del “CE LO CHIEDE L’EUROPA” esattamente come...
Ormai anche in Italia si attiverà la c.d. “Bad Bank” e il tempo di attuazione è solo condizionato dalla messa a punto di schemi...
Ieri è apparso su “Il resto del carlino” di Bologna, grazie a Pino di Blasio, un’interessantissima intervista al premio Nobel indiano Amartya Sen, che si...
Quando Mario Draghi annunciò il quantitative easing (QE), nessuno pensò seriamente che ciò avrebbe modificato la propensione al credito del sistema (lo confermano uno...
Nell’indifferenza generale proseguono le sconcertanti dichiarazioni sia da parte dei politici che da parte delle agenzie di rating sulla situazione italiana. Quelle che mi hanno colpito...
La tragifarsa greca continua ad intrattenerci, con attori ormai sempre meno credibili: il bollito Tsipras, il lunatico Dijssenbloem, l’austera Merkel e l’algida Lagarde, con...
L’Istat aggiorna le statistiche relative alla crescita del PIL e rassicura le borse: l’Italia è ripartita: Una bella crescita dello 0,7% quest’anno e un bel 1,2%...
La più grande abilità di chi si ostina ancora indefessamente nel sostenere che l’irreversibilità dell’euro sia l’unica via perseguibile per il raggiungimento della “mission”...
E venne il PD che trasformò il paese! In meglio? Secondo me no, quanto al vostro pensiero non saprei ma rifletterei su questi quattro grafici: 1) ACCUMULO...
Post di Malachia Paperoga da Voci dall’estero da leggere tutto d’un fiato. Ormai anche i media più mainstream, quale è indubbiamente il Financial Times, ne parlano...