Questo Grafico fa sostanzialmente capire tutto…. In 10 anni, varia poco la disoccupazione in Giappone (-0,5%), USA (+0,5%) e paesi UE senza l’Euro (-1,5%). Pero’ la...
Sarà colpa del caldo che ormai m’affligge, o forse del mio lungo peregrinare nei guai dell’Italia, che mi ruba ore di sonno e mi provoca gastriti....
E’ uscita la Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana dell’Istat. Guardate che scrivono sulle previsioni del PIL Visto che a noi i numeri piacciono, mettiamo in fila...
Dal Financial Times si legge qualcosa di molto diverso rispetto a quello detto nei giornali e televisioni italiane: “Il ministro delle finanze tedesco ha smentito le...
“Contro un cor che accende amore di verace invitto ardore s’arma invan poter tiranno di rigor, di crudeltà. D’ogni assalto vincitore sempre amor trionferà” (Aria di Rosina: L’INUTIL PRECAUZIONE – da Il Barbiere di Siviglia – Gioacchino Rossini 1816) Cecilia Gasdia (Interprete...
Ci sono quelli che la “ripresa economica” la dànno per avvenuta. La definiscono “debole”, “fragile”, pressoché invisibile come gli abiti nuovi dell’imperatore, ma è lì....
I Consumi al Dettaglio sono un indicatore formidabile da tenere d’occhio, in quanto il PIL ha un andamento fortemente correlato ad essi. La voce “Consumi Privati”...
Secondo articolo di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Dopo questo post introduttivo dove si è il fatto il punto sulla politica monetaria adottata di recente...
Cio’ che ha detto Renzi in Parlamento lo trovate QUI. Vorrei fa notare alcuni frasi che ha detto l’ambizioso e giovane Premier, che non sono affatto...
Guest post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Premessa: il post che segue ci consente di introdurre un ulteriore articolo, che verrà pubblicato nei prossimi...
Come si vede chiaramente dal grafico sottostante, la dinamica destagionalizzata dell’Export extra UE, dopo 2-3 mesi con tendenza al ribasso, rimbarza a maggio: il trend di...
Secondo la stima flash del Markit PMI sull‟Eurozona di giugno, la crescita dell‟economia dell‟eurozona è rallentata per il secondo mese consecutivo. L’indicatore anticipatore del PIL, il...
Da Orizzonte48, articolo di livello LA MORSA ISTITUZIONALE UEM E “INTERNA” TRA FALLIMENTI NASCOSTI E INCOSTITUZIONALITA’ CONCLAMATE 1. Una delle cose più tristi della crisi...
“La diffusione del mulino ad acqua in Europa ebbe luogo tra il VI e VII secolo. Fu allora che i signori feudali, laici o ecclesiastici che...
Ad Aprile 2014 saldo attivo di 2,0 miliardi per il Conto Corrente della Bilancia dei Pagamenti, contro gli 0,8 miliardi di Aprile 2013. Migliorano le voci...
Che sia il rimbarzo del morto o un dato anomalo puo’ anche darsi, pero’ il dato di Aprile degli ordinativi industriali esteri e’ realmente una buona...
Articolo di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti I grafici che seguono, tratti dalla Relazione Annuale della Banca d’Italia dello scorso 30 maggio, ci rappresentano le...
COSA SUCCEDE SE TORNIAMO ALLA LIRA E SVALUTIAMO AL NOSTRO IMPORT-EXPORT? Mah… vediamo cosa accadde nel 1992-1995 in occasione della svalutazione della Lira all’epoca SMENTIRE...
Due articoli sulla Grecia da l’AntiDiplomatico La Grecia torna al Medio Evo: 2/3 degli stipendi pagati in baratto L’esperimento sociale della Troika raggiunge questo nuovo stadio...
Il segreto di Pulcinella meglio custodito, ma in quanto tale noto a tutti, sulle banche spagnole è che sono ballerine. E non tanto perché sono...
Vi presentiamo in questo post una incredibile sequenza di grafici relativi ai principali indicatori economici italiani. La Produzione Industriale ristagna (dopo il crollo)….. La...