Studio “Bertelsmann Stiftung”: How Germany Benefits from the Euro in Economic Terms Ecco l’ennesimo studio di cosa accadrebbe in caso di rottura dell’EURO, e risultati sempre...
Salve a tutti due scandali stanno scuotendo le strutture economiche e politiche americane. Si tratta di eventi che scuotono dalla base le fondamenta dello stato e...
La svalutazione competitiva non risolve i problemi. Darebbe solo un sollievo illusorio di breve periodo ma non risolverebbe il problema, non si devono seguire delle facili...
In Germania il tasso di disoccupazione al 5,4% (contro il 10,9% della media europea e l’11,5% dell’Italia) ed i disoccupati sono scesi sotto i 3 milioni. Ma...
– 1 – IL PARASSITA E L’OSPITE Il parassita è privo di vita autonoma e dipende dall’ospite a cui è più o meno intimamente legato da...
I fondatori di scenarieconomici.it e scenaripolitici.com sono stati invitati a Rovello Porro (provincia di Como, vicino a Saronno) a presentare un convegno sulla crisi attuale. Qui...
ITALIA: A FEBBRAIO 2013 NUOVO MIGLIORAMENTO NELLA BILANCIA DEI PAGAMENTI Nei dodici mesi terminanti in febbraio il saldo di conto corrente è risultato negativo per 5,7...
In questo articolo grafico vorrei spiegare l’attuale crisi che conosciamo in Italia da 4 anni. La Teoria e’ il Ciclo di Frenkel, teoria che finora ha...
La svalutazione competitiva non risolve i problemi. Darebbe solo un sollievo illusorio di breve periodo ma non risolverebbe il problema, non si devono seguire delle facili...
Ripropongo ai lettori questo articolo postato il 14 dicembre 2012. PREMESSA: Vorrei, insieme a voi, capire il perche’ del Default. Spesso sentiamo opinionisti e media dirci...
A Marzo e’ stato lanciato Scenarieconomici.it, ed alcuni articoli hanno ottenuto un successo inaspettato. Qui li riportiamo ai lettori, per poterli leggere tutti insieme. ...
L’accordo raggiunto nella notte di domenica scorsa tra il governo cipriota ed i rappresentanti dell’Eurogruppo, non richiedendo un ulteriore passaggio parlamentare, chiude per il momento il...
Le dinamiche del saldo commerciale extra-UE continuano a vedere un progressivo miglioramento. Il surplus commerciale con i paesi extra Ue è, a febbraio, pari a +704...
PREMESSA Ipotizzare quanto avverra’ a seguito di una disintegrazione dell’Euro e’ un esercizio estremamente complesso e certamente criticabile, in quanto le variabili in gioco sono realmente molte,...
La produzione industriale della Cina è aumentata del 9,9% a gennaio 2013 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. La produzione industriale in Cina è segnalata dall’Ufficio...
L’Istat ha comunicato i dati della produzione industriale Italiana. Qui parte del comunicato. A gennaio 2013 l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenta, rispetto a dicembre 2012,...
GENNAIO 2013: EXPORT +8,7% E SALDO COMMERCIALE MIGLIORATO DI 3 MILIARDI SUL 2012 Dal comunicato dell’ISTAT: Rispetto al mese precedente, a gennaio 2013 si rileva un...
Siamo giunti ad un punto di svolta per la crisi del debito cipriota DA DOVE VIENE LA CRISI DEL DEBITO CIPRIOTA. Vediamo prima di tutto...
A febbraio 2013, l’ISTAT certifica che l’inflazione aumenta dello 0,1% rispetto al mese precedente e dell’1,9% nei confronti di febbraio 2012 (era +2,2% a gennaio) A...
I dati della produzione industriale sono chiarissimi negli ultimi anni: – In Europa la Germania ha avuto un andamento nettamente migliore del resto d’Europa (la produzione...
Le elezioni sono fatte e finite. I risultati sono stati snocciolati e discussi e vedremo cosa verrà fuori da questo pasticcio. Anche stavolta i sondaggi...