Si fa un gran discutere di regolamentare le unioni civili e permettere le adozioni anche alle coppie omosessuali. Persino la Presidente della Camera, Laura Boldrini, si...
MPS – 15%, CaRiGe -7,60, Unicredit -4,40, Banca Pop. MI -5,30, UBI banca -7,10. Ma anche DB -3,10, Credit Agricole -5,90. Alle ore 14.30, questa è...
Oggi, grazie al Centro Studi Allianz, vi diamo la possibilità di essere tutti dei piccoli Padoan. Grazie a questo tool messo a punto dal Gruppo Assicurativo tedesco,...
Questa notizia che ha del clamoroso è rimasta sullo sfondo degli incontri del World Economic Forum dell’anno scorso a Davos: secondo i calcoli di Oxfam, una...
Le notizie dell’assalto a Colonia ed in altre città tedesche di decine di donne da parte di uomini dall’aspetto arabo o nord africano (come risulta dalle...
Il sistema bancario è nella bufera. Dopo le proteste dei risparmiatori che si sono visti azzerare i loro investimenti con l’ormai famigerato salvataggio di Banca Etruria...
Dal Sole24Ore del 11 dicembre 2015 : “Un fondo di solidarietà per dare sollievo agli obbligazionisti subordinati che hanno perso i loro risparmi con il salvataggio...
Come abbiamo visto nell’articolo precedente il D.L. c.d. “salva banche” ha addirittura peggiorato il trattamento degli obbligazionisti junior e degli azionisti, non prevedendo in alcun caso...
La lettera dei Commissari Europei, che Renzi meditava di rendere pubblica per far vedere che era stata l’Europa cattiva a volere mettere sul lastrico i risparmiatori...
Le vicende ormai note del D.L. 136/2015 c.d. “salva banche” ed il divieto da parte della UE di far intervenire il Fondo di Garanzia dei Depositi...
Il D.L. 183/2015 che istituisce le quattro nuove banche-ponte alle quali vengono trasferite le attività “sane”, ossia i crediti non in sofferenza, e le passività garantite,...
Oggi mi sono imbattuto in un grafico davvero significativo: questo Quello che balza agli occhi è che, dopo gli inglesi, tra i Paesi con una percentuale...
Due notizie di ieri sembrano fatte apposta per mostrare quello che sta accadendo nel nostro Paese: la prima e che Renzi, come riporta un articolo del...
Come va la vita? Questa è la domanda che si pone l’ultimo recentissimo studio dell’OECD sulla qualità complessiva reale e percepita della vita delle popolazioni...
Tempo fa sul mio Blog spiegai il TTIP attraverso l’esempio del NAFTA, ovvero del primo trattato di libero scambio fra USA, Canada e Messico, sottoscritto...
“L’azienda ci aveva sempre detto di stare tranquilli, e che per tre anni stavamo sicuri. Poi non sono un tipo politicizzato, mai fatto uno sciopero in...
La sorte del QE a dicembre potrebbe essere oggetto di revisione, rispetto al previsto rafforzamento. Lo ha affermato il membro francese del Consiglio Direttivo della BCE,...
(Questo è il resoconto della manifestazione di Bologna di domenica fatta da un simpatizzante. Sono le sue impressioni, ma sono soprattutto la descrizione di uno stato...
La Grecia è chiaramente il laboratorio della UEM, il posto dove si sperimentano le soluzioni economiche liberiste più estreme per vederne gli esiti, come se il...
Questo è il testo (con stralci) del discorso di Draghi pronunciato oggi all’inaugurazione dell’anno accademico all’Università Cattolica di Milano. A voi il giudizio. “La vita adulta...
La recente approvazione da parte del Parlamento europeo di una bozza di regolamento UE che fra l’altro faciliterà l’autorizzazione alla commercializzazione di quello che viene definito...
Fa molto discutere la norma inserita nel disegno di legge “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato“, meglio conosciuta come “Legge di stabilità”...
Se in un prossimo futuro questo sito si caricherà lentamente ed i video saranno praticamente impossibili da vedere non prendetevela con il nostro server od il...
Secondo il report appena uscito sui flussi del lavoro in Europa di Eurostat, l’Italia con il 35,7% è il Paese in cui è maggiore la percentuale...
Con questa scheda si conclude il ciclo dei post sulla Costituzione economica e si conclude con uno degli articoli più importanti di tutto l’impianto: l’art. 47...
Qui su Scenari Economici e su pochi altri siti è una fatto ormai assodato: la Germania ha approfittato della rigidità del cambio causato dall’adozione della moneta...
“Noi avremmo il diritto di sbattercene dell’economia, come della medicina, o della botanica. In una democrazia normalmente costituita dovrebbero essere i politici a doverla capire,...
In fondo basta aver letto qualche libro senza figure (come ama dire un oscuro economista di provincia… :)) per fare dei collegamenti che ci chiariscano le...
Siamo quasi arrivati alla fine di queste schede (manca solo la dieci) e sono rimasti tre articoli: oggi tratteremo i primi due, l’art. 45 sulla cooperazione...
L’enorme scandalo che sta travolgendo la Volkswagen, con l’ombra della connivenza del Governo tedesco e di Bruxelles, sta cambiando la percezione della Germania, intesa come potere...