Nel discorso presidenziale di Mattarella sui vantaggi stratosferici dell’Unione, c’è qualche altro elemento che non torna. Uno su tutti. Che non riguarda – si badi bene...
Da Tallin, in Estonia, il Presidente Mattarella si è espresso, con vis retorica consona alla dignità del ruolo, contro la rinascente, e populistica, passione per i...
C’è una interessante vignetta pubblicata in prima pagina del quotidiano ‘La Repubblica’ del 30 giugno, a firma Altan. Un tizio in camicia verde, dallo sguardo truce,...
Il Consiglio Europeo destinato ad affrontare la questione migranti si è risolto con un sostanziale pareggio. Qualche concessione declamatoria, per via diplomatica, alle giuste istanze italiane...
È fattibile concentrare una fake news e un ragionamento sballato in sole nove parole? A fugare ogni dubbio, in proposito, una prima pagina de ‘Il Dubbio’,...
A volte mi metto nei panni di un uomo ‘neutro’ mediamente interessato di politica il quale non ha nessuna opinione particolare su Salvini. Insomma, che parte...
Ora, vi prego, immaginate questa trama e le scene relative. In un collegio a tempo pieno c’è un ragazzetto angariato dai compagni. Diciamo ‘bullizzato’, per essere...
“Ciò che so con certezza è che dobbiamo far rimpiangere a questo governo il giorno in cui ha deciso per egoismo, interesse e cattiveria che per...
Edoardo Albinati, bravissimo scrittore italiano (il migliore in assoluto, a parer nostro) ha dichiarato di essersi augurato che morisse uno dei bambini della nave Aquarius per...
Alla maturità 2018 è uscito un brano di Giorgio Bassani. E mi è tornato in mente un antico amore. Può succedere di innamorarsi di un personaggio...
Ci sono vari modi di leggere il recente confronto al calor bianco tra Macron e Salvini sulla questione migranti. Il primo, quello più ovvio, è di...
Che c’azzecca il gesuita Bergoglio con il gesuitico Soros? Anzi, facciamo un passo indietro. Se Bergoglio è un gesuita di nome e di fatto, per scelta...
I grandi media nazionali – e forse anche quelli internazionali visto che, gli uni e gli altri, costituiscono grosso modo un’unica entità – sono da giorni...
Mario Calabresi, direttore di Repubblica, ha pensato bene di chiamare un super esperto per una lunga e istruttiva chiacchierata sui tempi che corrono, sul perché dell’odioso...
Vabbè dai, non abbiamo ancora fatto scacco matto al re, ma quantomeno ci siamo mangiati un cavallo e un alfiere. E sono buoni, sapete. Li si...
Per chi pratica il mondo della professioni e dell’impresa, questi sono i giorni furenti del DGPR. Che non significa Deficienza Garantita Protezione Risibile, anche se sarebbe...
Nella notte del cambio della guardia – poco dopo la raggiunta quadra tra Di Maio, Salvini e Mattarella e il via libera al cosiddetto Governo del...
Simplicio Tardotti è un giovane esponente del Partito Democratico. Adolescente inquieto negli anni ruggenti del renzismo, si è sempre chiesto come funziona la politica e –...
È caduto il fascismo, è caduto il nazismo, è caduto il muro di Berlino ed è caduta l’Unione Sovietica. Perché diavolo non dovrebbe cadere l’Unione Europea?...
Sarà pur vero che le ideologie son finite in soffitta. Di certo, però, gli ideologi van via come il pane. E sapete perché? Non sono morte...
Il Presidente Mattarella ha negato agli italiani il governo del cambiamento. Ne prendiamo atto e ci portiamo avanti coi lavori. Ecco il testo di una riforma...
Alla fine, diceva quel famoso proverbio, tutti i nodi vengono al pettine. Alla fine, le balle scoppiano, una ad una, e i contendenti restano sul campo...
Il Comune di Milano ha reso nota, tramite gli assessorati competenti, la sua volontà di procedere all’iscrizione anagrafica della genitorialità di due madri sul bambino di...
È possibile tentare un’analisi pacata, e profonda, degli ultimi eventi post elettorali? Una lettura che travalichi, per un attimo, i dati contingenti della polemica spicciola e...
Uno dei cavalli di battaglia della psicanalisi freudiana riguarda lo studio dei lapsus. Il lapsus, l’errore involontario (la scivolata semantica, la voce dal sen fuggita) è...
Dicono che Matteo Renzi abbia detto di volersi comprare i pop corn e la coca cola per godersi lo spettacolo di Lega e 5 Stelle che...
Se doveste scegliere un libro da portare in un’isola deserta oppure in un rifugio post-atomico o in qualsiasi altra situazione estrema (non necessariamente apocalittica, ma con...
L’altro giorno ero con un amico e guardavo la tivù mentre mandavano un servizio sui lavori dello State of the Union (una indecorosa americanata paneuropeista) e...
Dicono stia nascendo un governo sovranista e populista. Quindi, se le parole hanno un senso, dovrebbero essere tutti contenti: il potere torna nelle mani del ‘popolo...
In un paese dove il parlamento non sa esprimere un governo, il governo in carica è espressione di un parlamento delegittimato e i tre partiti di...