Qualche giorno fa in occasione dell’uscita del film “La grande scommessa” ho avuto modo di ripercorrere alcuni momenti salienti del crollo del mercato immobiliare...
Esempio da manuale quello che è successo a Milena Gabanelli (che grande Presidente della Repubblica potrebbe essere, a dimostrazione che quando si interpellano masse consapevoli,...
Proseguiamo considerando la situazione cinese. Pechino per noi ha un interesse soprattutto per i risvolti monetari e sull’economia reale. Facciamo una rapida disamina della situazione...
La situazione libica sta rapidamente evolvendosi in una direzione pericolosa e potenzialmente molto dannosa per i nostri interessi e per la nostra sicurezza. Già da...
Cade la produzione industriale tedesca a novembre . Contro un valore dello 0,5% di ottobre il valore del mese successivo si attesta sullo 0,3%, contro...
Perché l’Italia non chiede la moratoria del bail-in, essendo l’Europa un’”area politica di moratorie” rese necessarie per le rigidità che introduce con le sue direttive in un mondo che chiede flessibilità nelle scelte? Ovviamente,...
Ieri altra giornata molto pesante per le borse di tutto il mondo. Il tutto è partito di nuovo dalla Cina, anche se, a ben vedere,...
La notizia della presunta bomba termonucleare nord Coreana ha dato una bella scossa al mondo dell’informazione nel giorno della Befana. Se non fosse stata per la...
L’aumento dei tassi di interesse della FED americana riporta sotto i riflettori la Bank of England e la sua politica di tassi bassissimi, per la...
In questi giorni da più parti vi sono stati diversi dubbi circa l’utilizzo del PIL (GDP, Gross Domestic Product in inglese) come indicatore della ricchezza e...
Errare è umano, perseverare è diabolico. Ho pensato a questo vecchio detto quando ho letto la definizione che la Banca d’Italia ha dato del BRRD,...
In questi giorni abbiamo fatto un po’ di ricerca sui debiti in sofferenza di Banca popolare dell’Etruria e del Lazio, anche per valutare come mai i...
Oggi non è stata per niente una buona giornata per la borsa cinese. L’anno nuovo si è aperto con una pesante caduta, che ha fatto...
In questi giorni la casa di investimenti Brian Kelly ha fatto circolare questo interessante grafico che mette in comparazione le valute dei paesi BRIC (Brasile,...
Napoleone era solito dire che “I soldati marciano sui loro stomaci” e da sempre la qualità delle razioni militari è stata un elemento importate per il...
Bloomberg ha pubblicato un’interessante classifica dei vincitori e dei perdenti, dal punto di vista dell’economia e dell’occupazione, nel 2015. In italia suona la grancassa dei...
La fragilità del sistema bancario italiano italiano ha radici anche più profonde rispetto al rallentamento del sistema economico italiano, che sicuramente ha avuto un peso...
Il 2016 sarà un anno bisestile, e la cultura popolare vuole che “Anno bisesto, anno funesto”. Effettivamente vi sono un insieme di indicatori che fanno prevedere...
State buoni, si lo so che molti che leggono hanno ben chiaro ciò che scriverò, spero che il messaggio arrivi a qualcuno che questi concetti...
Nell’euforia per l’aumento dei tassi della FED e delle festività natalizie una notizia è andata praticamente ignorata. L’indice Manifatturiero della FED di Dallas è caduto ai...
Proseguono i segni del rallentamento dell’economia cinese. Il settore manifatturiero di Pechino si è contratto a dicembre , realizzando la quinta contrazione consecutiva. Il dato previsionale...