Matteo Renzi è simpatico. È un bell’uomo, ha una faccia che ispira tenerezza, tra il fanciullesco e il birichino, si esprime come se fosse circondato...
M’ha colpito il risultato del Referendum per l’Indipendenza in Scozia. In primo luogo, confrontando i risultati del 2011 dello Scottish National Part (prese il 45%) ed i...
Il tema caldo di questi giorni è certamente la riforma del lavoro. La proposta contenuta nel Jobs Act consiste nell’abolire/modificare sensibilmente l’articolo 18, ovvero la disciplina...
Finché la cartamoneta è stata convertibile, il denaro è stato una merce universalmente accettata. Infatti la cartamoneta era “pagabile a vista al portatore”, cioè trasformabile...
Nella puntata di “Otto e Mezzo” del 7 maggio 2014 la deputata Renziana Pina Picierno ha affermato che il taglio dell’IRPEF farà crescere i consumi del...
Date uno sguardo al grafico sottostante, che mostra l’andamento del Prodotto Interno Italiano nella sua variazione trimestrale. Si nota una disastro generalizzato, anche se il periodo...
E’ gia’ da circa 3 mesi che il Contro Corrente della Bilancia dei Pagamenti non migliora piu’ nei confronti annui. Qui i dati di Luglio 2014...
Ho scovato per puro caso in rete il sito I4d – Italy fo(u)r Dummies. Ho visto che hanno fatto un E-BOOK a Febbraio 2014, riprendendo lavori...
(continuo a leggere in rete e ricevere missive di amici che, pur percependo in qualche modo il problema dell’Euro per l’Italia, tendono irrimediabilmente a sottovalutarlo, pensando...
Mappa autoesplicativa della situazione politica nei paesi Arabi in Nord Africa e Medio Oriente, con evidenza di Guerre civili, colpi di stato, disordini, proteste. In sintesi...
Sgarbi se la prende con tutti a La Gabbia… Realmente da morire da ridere…. GPG Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla...
Per l’Italia non c’è nessuna solida ragione per rimanere nell’unione monetaria. E non c’è mai stata. L’impero di Carlo Magno era sussidiario e decentrato. Oggi...
Interessante grafico autoesplicativo GPG Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici. ⇒ Iscrivetevi subito ⇐
Se c’è una cosa difficile da fare, è dare ragione a chi ci è antipatico, per esempio l’Iran. E figurarsi quando l’antipatia è giustificata da...
Capire gli andamenti demografici, e’ la chiave per comprendere le tendenze economiche di lunghissimo periodo. Studiatevi questa mappa con estrema attenzione. L’eta’ mediana si ottiene sommando...
Riguardo alla minacciata secessione della Scozia, c’è una considerazione che sovrasta le possibili conseguenze per la Gran Bretagna e perfino per gli altri movimenti...
Anche questa tornata regionale in Brandeburgo e Turingia, conferma le tendenze viste 2 settimane fa in Sassonia: un boom del partito AFD, di destra ed anti-euro,...
Claudio Borghi ci racconta la storia dell’unione monetaria europea, partendo dallo SME (Sistema Monetario Europeo) arrivando fino ai giorni nostri. Qui l’interessante video GPG Grazie al...
Dan O’Brien sull’Independent analizza la crescente tensione tra Francia e Germania, osservando una cosa talmente ovvia che in Italia l’ha detta solo Goofy: una moneta nata per unire...
Su Scenarieconomici.it si legge: “Il Nobel Paul Krugman ridicolizza per l’ennesima volta la presunta cura di tutti i mali: le riforme strutturali“. La stessa ripresa della...
Articolo di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Dopo l’allarme sui conti pubblici lanciato ieri dalla BCE, che ha invitato l’Italia a consolidare i propri...