Di seguito il Rapporto energetico. E’ evidente che la crisi economica e’ ancora pienamente in atto. A Dicembre 2014: – si attenua il calo dei consumi petroliferi...
Il quantitavive easing (acquisto dei titoli pubblici da parte delle banche centrali) era nato (dopo il 2001) per sottrarre il livello dei tassi di interesse...
Ecco a voi le dimansioni dl QE di Draghi. La cosa simpatica e’ che per l’80% sara’ a carico delle Banche Centrali nazionali. In sintesi: la...
Dopo aver fatto un grosso lavoro con post complessi ed analitici, pubblicheremo una serie di post con cui cercheremo di informare sulla questione EURO con post...
Finalmente, sul Quantitative Easing, si hanno notizie più precise. Si tratta di sessanta miliardi di euro al mese, fino al settembre 2016 (e forse oltre), da...
Post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti, blog interessantissimo. Siate consapevoli del fatto che ci troviamo nell’epoca della grande repressione finanziaria....
Post da Voci dall’estero, blog cui consigliamo la lettura La BCE scopre che il problema è la finanza privata, non quella pubblica Riportiamo qui l’articolo...
Un’intervista di Marc Vignaud all’economista Charles Gave, comparsa sul numero del 21 gennaio di Le Point(1). D.: Perché si oppone al riacquisto del debito pubblico da...
L’Italicum, secondo l'”emendamento” Esposito che Renzi ha imposto al Parlamento italiano, prevede un premio di maggioranza assegnato alla lista (non alla coalizione, come nell’Italicum) che al...
FATTURATO: A NOVEMBRE -0,6% L’andamento destagionalizzato ci dice chiaramente che il fatturato sul mercato estero tiene, mentre quello sul mercato interno continua il tracollo. Cio’ e’ legato...
A Novembre 2014 l’avanzo commerciale è di 3,5 miliardi (+3,0 miliardi a novembre 2013), con export +1,7% ed import stabile. In sintesi prosegue lentamente il miglioramento...
In un articolo del 27/11/14, avevo previsto che la Corte Costituzionale non avrebbe accettato la proposta della Lega Nord di indire un referendum sulla riforma delle...
Dopo aver fatto un grosso lavoro con post complessi ed analitici, pubblicheremo una serie di post con cui cercheremo di informare sulla questione EURO con post straordinariamente semplici,...
Vogliamo dare ai lettori un’immagine geografica e quantitativa di quanto sta accadendo in Nigeria, fornedo: – Mappa dove si localizzano e quantificano le vittime (evidenziando le...
Scontro frontale a tutto campo tra Marine Le Pen e Massimo D’Alema di fronte a Floris ieri sera Le Pen: “Questo è un sermone,...
Di seguito l’analisi di come sono combiati i rapporti di forza tra le forze politiche in Italia negli ultimi 12 mesi (da gennaio 2014 e 2015),...
Il diritto romano imponeva: “audiatur et altera pars”, si ascolti anche la controparte. Anche quando sembra che qualcuno abbia ragioni inoppugnabili, si può scoprire che il...
Di seguito un’interessante mappa sull’uso di Facebook nel 2010 e nel 2013 nel globo. Notevole la progressione in America Latina, in alcune aree dell’Africa e nell’Asia...
L’Indicatore della Produzione nelle Costruzioni fornisce l’andamento di questo settore economico, che ricordiamocelo e’ una componente importante del PIL (pesa per il 6-8% tanto sul PIL...
Video intervista estremamente interessante a Nino Galloni, che risale al 2013, ma che riteniamo perfettamente attuale: “Come ci hanno deindustrializzato, un viaggio che passa da Enrico Mattei...
Titolo del “Corrire della Sera” del 19 gennaio 2015: “Nel 2016 l’1% della popolazione sarà più ricco del restante 99%”. Domanda: è giusto? Si potrebbe giurare...