Il ciclo del denaro è simile a quello dell’acqua. Ci sono nel sistema economico dei soggetti in surplus, solitamente le famiglie, che cumulano il risparmio, almeno...
Vi presentiamo questo intervento del Prof.professor Michele Ainis, ordinario di Istituzioni di diritto pubblico presso l’Università Roma Tre, che ci spiega la piovra di potere creata...
Siamo in estate e, dopo aver lasciato la guida della commissione economia a Marattin, Claudio Borghi torna alle Basi, anzi meglio a #Lebbasi, dell’economia. Si ...
Vi è un Paese, da qualche parte nel mondo, in cui il Governo chiede la proroga dello stato di emergenza in assenza di emergenza per scavalcare...
L’avvocato Giulia Bongiorno ha fatto una vera e propria arringa in Senato, nel “Caso Salvini”. Lo fa con conoscenza profonda della materia: si vede che ci...
Ecco la prima intervista di Salvini dopo la votazione di ieri in Senato a RadioRadio che ha deciso, in modo incredibile, di mandarlo a processo. L’ex...
Rilancio con piacere e allarme quanto è emerso nel convegno “misto” da cui sono ricavati i due video sottostanti. Il primo è di un magistrato che...
Oggi si vota sull’autorizzazione a procedere a carico del Senatore Matteo Salvini per la sua attività di Ministro degli Interni nel 2019, quando fermò e tenne...
Finalmente, grazie a Matteo Brandi, abbiamo una fonte informativa moderatamente ottimista sulle vicende gloriose del governo Conte a Bruxelles. Una visione che, confrontata con quella dei...
Rilancio con grande piacere e grande enfasi due interviste a due donne assolutamente eccezionali: La prima è la giurista Frezza Elisabetta: Il livello di gravità di...
Un breve video di Valerio Malvezzi che vi ricorda una serie di dati che ben conosciamo sull’Italia, su come l’introduzione dell’euro sia stata un disastro a...
Il professor Alberto Bagnai ha avuto l’onore di essere elencato fra i 100 economisti più influenti al mondo dalla rivista economica americana Richtopia. In un elenco...
Vogliamo proporre la presentazione del libro di Luciano Barra Caracciolo, “Lo Strano Caso Italia”, un libro che invitiamo tutti ad acquistare e leggere, per chi vuole...
Il governo trionfa, ma nel trionfo ci sono sempre i segni della decadenza. In questo complesso e un po’ disturbato intervento di Alberto Bagnai il Professore...
Vi presentiamo l’intervento al parlamento Europeo di Antonio Maria Rinaldi nell’ambito della discussione sul Recovery Fund e sul bilancio pluriennale dell’Unione. Potete leggere sia il testo,...
Vi presentiamo un intervento di Jacques Sapir sui risultati dell’ultimo Eurogruppo, concentrandosi sulle divisioni ed i giochi di potere fra gruppi di paesi. Buona lettura Il...
Un passo storico? Un cambio di percorso? Da quello che si legge nelle carte e nella stampa internazionale non è proprio così, e le cifre vantate...
Una volta tanto qualcosa di interessante in TV. LOMBARDIA CANALE 606 DEL DIGITALE TERRESTRE, LAZIO CANALE 632, per vedere Luciano Barra Caracciolo tenere una vera e...
Vi proponiamo il documento uscito dal Consiglio allo stato “Puro” su Recovery Plan e le Relative coperture. A parte pubblicheremo le spese ordinarie del bilancio pluriennale...
Oggi i media si sono scatenati nell’elogiare le grandi “Ricchezze” ottenuti dal grande combattente Conte. Un accordo non concluso, che assicura un Recovery Fund molti ridotto,...
Quello che sta succedendo nel mondo intero con questa pseudo pandemia è assolutamente gravissimo, perché a fronte di una mortalità ben al di sotto delle sole...