Cari amici, oggi il prof. A.M. Rinaldi ha concesso un’intervista al Sussidiario, relativamente alle possibilità che venga creato il nuovo governo sulla base di...
Prima di tutto, lo sapevate che i rispettivi figli di Napolitano e Mattarella, Giulio e Bernardo, hanno un’azienda insieme a Roma, che ha lavorato come consulente...
Cari amici, Steven Simon era consigliere per la Sicurezza Nazionale di Obama, e Jonathan Stevenson hanno rotto uno dei grandi principi che guidavano la politica...
Infatti i grillini hanno ascoltato, ci hanno pensato e poi hanno “bannato” Sapelli…. Ci vuole tempo ma alla fine anche le cose che all’inizio non capisco...
Molti in questi giorni si sono giustamente indignati per le pressanti interferenze che il Capo dello Stato sta esercitando sul costituendo esecutivo Movimento 5 Stelle-Lega,...
Parliamo dei diritti dei militari che sono a tutti gli effetti figli minori dello Stato e ultimi in Europa per diritti, di revisione dei sistemi...
Ovvero, l’accordo con l’Iran è stato firmato – magari – soprattutto per distribuire tangenti ai politici ed ai notabili occidentali coinvolti. A minacciare la divulgazione di...
Cari amici, Se ricordate circa un anno fa l’OCSE fece rumore con un paper in cui consigliava all’Italia una tassa patrimoniale, che...
Dicono stia nascendo un governo sovranista e populista. Quindi, se le parole hanno un senso, dovrebbero essere tutti contenti: il potere torna nelle mani del ‘popolo...
Il Corriere della Sera sta facendo e diffondendo fake news sui minibot di Claudio Borghi A confondendoli con i buoni fiscali (CCF o moneta fiscale) di Marco Cattaneo, Stefano Sylos...
Un magro +0,7% ad aprile è l’inflazione reale dell’eurozona, al netto delle componenti volatili come alimentari ed energia. Ciò significa che i 2500 miliardi di euro erogati...
Vi presentiamo l’ultima intervista a Sky TG 24 di Antonio Maria Rinaldi , insieme a Luigi Marattin, in cui si parla del programma, eventuale,...
L’imprenditore che contrae un prestito per pagare i suoi fornitori aumenta il proprio debito con la banca ma riduce quello coi fornitori. Nel complesso nessun aumento...
Mattarella a Dogliani, rendendo omaggio a Luigi Einaudi, ha insistito sulle “prerogative” del Presidente della Repubblica nella nomina del Presidente del Consiglio dei ministri. “Fu il...
Cari amici, uno dei Leitmotiv delle forze piddiniche che vorrebbero mettere in catene il governo è legato alla “Necessità di mantenere buoni rapporti con i...
In un paese dove il parlamento non sa esprimere un governo, il governo in carica è espressione di un parlamento delegittimato e i tre partiti di...
Riportiamo l’editoriale di Luigi Bisignani sull’edizione odierna de Il TEMPO per la lucidissima e condivisibile analisi sul comportamento del Colle nel dopo elezioni. Il Capo...
Cari amici oggi il presidente Mattarella, parlando da Dogliani del Presidente Einaudi, ha esaltato i “Poteri” del Presidente della Repubblica per evitare eventuali “Abusi”, citando...
Tutto sta nel titolo: e se Mattarella fregandosene dei dettami Costituzionali, secondo cui ha ruolo di fiduciario della maggioranza parlamentare, non accettasse un capo del governo...
Articolo a firma di Giuseppe PALMA e Paolo BECCHI sul SecoloXIX di oggi, 12 maggio 2018 (dalla prima pagina): Gli ultimi sviluppi sulla formazione del governo...
Sarò telegrafico: la magistratura a seguito della Legge Severino che trattava un reato precedente, bloccò il Presidente del Consiglio del centro destra fino al 2011 democraticamente...