Comunicato stampa di Claudio Borghi Aquilini, Consigliere regionale Lega Nord e Portavoce Opposizione in Consiglio regionale della Toscana: “Nuova Banca Etruria, la Commissione europea ci obbliga a venderla...
Ieri è stata una giornata piena di eventi, ma che purtroppo non ha ancora chiarito, in modo assoluto e “Tombale” , il destino dei valori...
#monicaraccontaci Le oligarchie finanziarie si sentono vicine al trionfo. Dopo il vergognoso inchino di Mattarella al Quirinale (clicca qui per il video) la Commissione Trilaterale si...
La consultazione referendaria del 17 aprile, denominata volgarmente NO TRIV, pur non raggiungendo lo scopo dei proponenti è valsa a mettere in luce ancora una...
Croce e delizia del Belpaese, la Pubblica Amministrazione non è solo la patria dei famigerati fannulloni ma anche dei mobbizzati. Secondo uno studio dell’Istituto superiore...
Un bel po’ di anni fa mi è capitato di leggere sulle colonne di un quotidiano nazionale un articolo il cui autore (nonostante gli sforzi...
(Teleborsa) – Il Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan torna a parlare di pensioni ed in particolare diflessibilità del sistema pensionistico, in occasione della...
L’esito del referendum sulle trivellazioni deve farci riflettere non solo sull’ energia e quel che c’è dietro, ma anche sul posizionamento dell’Europa ed il futuro...
Sull’esito referendario e lo pseudo scenario di vincitori e vinti – da una parte il calderone degli astenuti, che comprende vacanzieri della domenica, disinteressati, pro renziani,...
https://m.youtube.com/watch?v=ScZ3WeWkhDk Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici. ⇒ Iscrivetevi subito ⇐
Si discute a Bruxelles del famoso “Migration Compact” di Renzi. L’idea è, sostanzialmente questa: in cambio di accordi che limitino l’emigrazione in Europa,...
La prima riguarda il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Qualche giornalista ha detto che la sua è stata una scelta saggia e di fine equilibrio politico....
Siamo, come intera umanità, ad un bivio decisivo per l’evoluzione / involuzione umana: Da un lato c’è la strada che abbiamo percorso finora, in sostanza scimmie...
Nel totale stato di confusione che ormai regna indiscusso sui mercati finanziari globali, comunitari e soprattutto italiani, non poteva mancare il colpo inferto dall’ “helicopter...
Diversi esponenti della nomenclatura PD si sono affaccendati negli ultimi giorni intorno alla riunione romana a porte chiuse (ovvero: segreta) della Commissione Trilaterale. Dal ministro Boschi al...
C’è tempo fino alle 23,00 per poter esprimere il proprio voto al quesito referendario sulle “trivelle” e Scenari Economici esorta calorosamente tutti i suoi lettori...
Vergogna ed infamia. Questo sintetizza il mio giudizio su Mattarella che, a questo punto, riesce nell’impresa di risultare, ancor più di Napolitano, un vile servitore...
Ogni tanto gli amici dell’associazione “Noi che credevamo nella BPVI” mi mandano qualche articolo che l’ufficio stampa della Banca fa pubblicare sui giornali locali, per...
Nino Galloni – già relatore in numerosi convegni sulle grandi infrastrutture – nel corso di un convegno tenutosi venerdì 15 aprile all’Università di Messina ha...
IL RAPPORTO TRA LA NOSTRA COSTITUZIONE E I TRATTATI EUROPEI: ce lo spiega l’avv. Giuseppe PALMA con il suo libro “IL TRADIMENTO DELLA COSTITUZIONE” ...
Dopo i drammatici fatti degli ultimi giorni, un Parlamento composto, sono parole della Corte di Cassazione, in grave alterazione dei principi di rappresentatività democratica, ha avuto...
Non è solo questione di collezionismo. Quella che un roboante comunicato del ministero delle Finanze ha definito «la prima moneta da 5 euro in stile tedesco»,...
Ogni giorno questi banchieri tedeschi ne combinano una, ormai non riesco più a starci dietro ! Ieri (Giovedì) DB ha patteggiato per una frode avvenuta...
Abbiamo parlato innumerevoli volte della crisi del sistema creditizio, della difficoltà di generare utili nel modo tradizionale e quindi del rischio che si rivolga ad...
E’ notizia che la Germania sta emettendo monete bi-metalliche da 5 euro di valore facciale. Di per se la cosa non sarebbe più di tanto interessante...
Il 17 aprile si voterà per un referendum abrogativo riguardo le attività delle trivelle estrattive di idrocarburi attive entro le acque nazionali (12 miglia marine dalle...
IN ESCLUSIVA uno SPECIALE per i lettori di SCENARI ECONOMICI: la RIFORMA COSTITUZIONALE e i suoi principali ASPETTI DI CRITICITA’. La spiegazione in pillole (e...
Cari amici. ora un articolo rapido e fattuale . L’amico Alessandro Ballardin ha fatto partire su change.org una petizione per avere Nino...
E’ stato pubblicato lo World Economic Outlook del Fondo Monetario Internazionale che porta la data di aprile sotto il titolo espressivo Too Slow For Too...
Approvata alla camera, la tanto famosa “riforma” costituzionale voluta dal governo (ufficialmente, ma si sa chi c’è dietro) che pone fine al bicameralismo perfetto. Ora la...