Traggo spunto, per la riflessione di oggi, dal foglio informativo di un noto gruppo bancario: “Ad eccezione del servizio FASTpay, la carta si utilizza generalmente...
La discussione per l’eventuale approvazione dell’accordo di Boris Johnson con l’Unione inizia subito male, molto male. Il parlamento ha accolto il primo ministro non...
Articolo a firma di Paolo Becchi e Giuseppe Palma su Libero del 19 ottobre 2019: Ormai è evidente che Renzi, come ha creato questo governo con...
Questi giorni sono stati chiarificatori del futuro della politica italiana. Chi aveva una visione non banale già aveva capito ad agosto che il vero...
Si parla tantissimo di fake news non tanto perché le balle siano aumentate di numero, quanto perché è diventato sempre più difficile distinguere una fake (falsa)...
Il governp “Ghondeh 2” si sta rivelando come il perfetto sommario dei luoghi comuni contro gli italiani ed intende applicarli sino in fondo. Presi...
Le aziende, o meglio i loro CdA, hanno il desiderio di mantenere valori azionari alti e dividenti consistenti per soddisfare i propri azionisti e quindi...
Il petrolio è sempre stato presente nella storia dell’uomo, ma la sua importanza è sempre stata limitata d usi secondari, come per l’impermeabilizzazione delle...
di Davide Gionco Il vero “motore” del Risorgimento italiano Ci ricordiamo quando a scuola studiavamo il Risorgimento, con l’unificazione dell’Italia, passata nel giro di soli 11...
Può essere un uomo con un patrimonio pari a 23 miliardi di dollari senza denaro contante? A quanto pare si, e quest’uomo risponde al nome...
Macron mete uno stop ad ogni possibilità anche remota,almeno per ora, che Albania e Montenegro entrino nella UE, e questo nonostante tutte le promesse...
Il problema è soprattutto culturale. Libertà e autodeterminazione dell’individuo sono principi naturali che contraddistinguono l’essere umano sin dalla sua nascita. Lo Stato, tanto quello liberale...
Vi siete mai interrogati su quale sia stato il punto più basso toccato dalla Repubblica italiana nei suoi settanta e passa anni di storia? Avete a...
“Se una cosa ha un nome inglese e viene dal PD è una fregatura”, solo per questa frase l’intervento di Alberto Bagnai ad Agorà sarebbe...
Il commissario della NBA Adam Silver ha rivelato che è stato il governo cinese ha invistere perché il manager degli Houston Rockets, Daryl Morey, a causa...
Un paio di settimane fa abbiamo parlato della possibilità di produrre batterie alternative al Litio utilizzando l’alluminio ed un materiale organico carbonico molto complesso, ma...
La Russia, che aveva sottoscritto i protocolli di Kyoto ed aveva firmato anche il trattato di Parigi voluto da Macron, ingrana la marcia indietro....
Intervento alla Camera di Claudio Borghi rivolto a Conte che viene a riferire dei contatti europei. Una serie di accuse durissime a Conte che, da presidente...
Due cittadini americani sono stati arrestati e sono attualmente in carcere in Cina sulla base di accuse molto dubbie. Si tratta di Jacob Harlan, padre...
Articolo a firma di Paolo Becchi e Giuseppe Palma su Libero di oggi, 17 ottobre 2019 (qui di seguito è pubblicata la versione integrale, mentre su...
La regressività ed antisocialità del cosiddetto “Pacchetto climatico” tedesco sono contro i poveri ed a favore dei ricchi ed ora, come riportato dal giornale...
Questa mattina, 17/10 i dimostranti del movimento Exctinction Rebellion hanno provato a dar voce la proprio ecologismo estremo cercando di bloccare alcune stazioni della...
Vi presentiamo un estratto dell’intervento di Antonio Maria Rinaldi a Coffè Break la Sette in cui parla sia della prossima finanziaria, con il blocco...
Un governo che si pone come nemico di qualsiasi attività economica perchè vista con sospetto di evasione fiscale non poteva che vedere il regime semplificato,...
Il carro armato tedesco Leopard 2 è il fior fiore della tecnologia militare tedesca. Dotato di un cannone da 120 millimetri, una corazzatura composita ed...
Intervento di Fabio Dragoni ad Agorà su Rai Tre. I temi sono quelli della finanziaria in conrso di preparazione. Una legge repressiva, perchè non...
Dagli USA non arrivano buone notizie. Nel mese di settembre si è assistito ad un crollo delle vendite al dettaglio, e questa volta c’è anche...
Il 27 ottobre non si vota solo in Umbria, ma anche in un Land tedesco. A 5 anni di distanza torna al voto la Turingia,...
C’è qualcosa di giuridicamente “stonato” nella sentenza con cui la Grand Chambre della Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo ha spiegato all’Italia che l’ergastolo ostativo va rivisto. E...
Gli USA stanno cambiando la propria posizione ed il proprio atteggiamento in Siria? Non è possibile che il ritiro di Trump sia stato concordato con...