In questo concitato marasma eurogreco bisogna fare ordine nelle cose altrimenti non si capisce più nulla, forse il senso del caos è un po’ quello che...
Dal primo luglio entrerà in vigore la prima parte della vituperata riforma Serracchiani che prevede l’abolizione delle 4 province del Friuli Venezia Giulia. La giunta...
Quelli che “abbassare la spesa per abbassare le tasse…” Ma lo avete il pallottoliere in casa? Vediamo qualche esempio perché non si possono non comprendere concetti...
Post in aggiornamento continuo sulla situazione greca a cura degli autori di SE Ore 17.20 del 16/06/. Questa mattina, in una nota del Eurasian Group Consultancy,...
Oggi vi parlerò della crisi greca. Non però dei soliti dati macroeconomici che trovate in tanti articoli su Scenari Economici e che nel loro dramma restano...
La situazione economica fotografata a fine maggio vede alcuni flebili segnali (rimbalzo del “gatto morto”) del PIL cui si accompagna una serie sconfortante...
Per mesi e mesi ci siamo dovuti sopportare analfabeti travestiti da analisti (ovviamente rigorosamente mainstream) che ci hanno MARTELLATO letteralmente i timpani con il mantra del FALLIMENTO DEL...
Articolo esplosivo oggi sul Global Times, come riportato da Zerohedge.com*: la Cina paragona il G7 all’FMI, definendolo un convivio di stampo finanziario finalizzato a mantenere i...
Riportiamo una sintesi della Lectio Magistralis sul tema “L’Unione Europea tra criticità e prospettive evolutive” che l’On. Sandro Gozi, Sottosegretario alla Presidenza...
Domenico Quirico è un giornalista da prendere sul serio, non soltanto per la sua bravura e la sua competenza, ma anche perché, prima di scrivere sul...
GRECIA: ECCO COME CAMBIA LA NUOVA VECCHIA ERT (TV PUBBLICA) di Dimitri Deliolanes Πώς λειτουργεί το νέο παλιά ΕΡΤ Era una promessa preelettorale che SYRIZA...
Che l’ EURO sia un CRIMINE l’ho già dimostrato in più occasioni. Ma un breve ripasso non guasta: i cambi fissi tra l Euro e...
La Repubblica di Cuba è uno Stato socialista di lavoratori, indipendente sovrano, laico, organizzato come repubblica unitaria e democratica (Art. 1 Costituzione cubana, 24-02-1976), in cui...
L’editoriale di oggi di Wolfgang Münchau sul Financial Times fa da contraltare a quello di Giavazzi della scorsa settimana, dal simpatico titolo “I greci scelgono la...
Oggi ci prendiamo un po’ una vacanza, ed oggi vedremo la crisi greca dal punto di vista degli… scommettitori. Chi meglio di chi punto soldi su...
Altro luogo comune, sempre molto gettonato da politici, tuttologhi, media e compagnia cantando, per rappresentare a buon mercato presso l’opinione pubblica quanto ci sia di...
Si ripetono dichiarazioni di intenti di carattere ufficiale, nel tentativo di rilanciare l’immagine del trattato TTIP, ormai offuscata da troppe magagne. E’ successo nel più recente...
12 GIUGNO 2015 L’Eurogruppo starebbe abituandosi all’idea di un fallimento greco? Informazioni provenienti da Reuters [1] sembrano confermarlo. Una riunione di esperti tenutasi a Bratislava giovedì...
Chiedo scusa se per la prima volta utilizzo l’ospitalità che mi concede Scenari Economici per esternare un fatto personale che esula da quelli che in...
In questi giorni si parla molto di default greco. L’Unione europea (leggasi Germania) ha inviato un Ultimatum ad Atene, chiedendo l’invio di un “Piano serio” di...
IN OCCASIONE DEL 750esimo ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI DANTE ALIGHIERI (maggio/giugno 1265 – maggio/giugno 2015) SCENARI ECONOMICI pubblica il IV° ed ultimo SPECIALE: “IN...