Testo integrale intervento Convegno di Scenari Economici “Un Piano B per l’Italia” del 3 Ottobre 2015 Premessa Parto dal detto popolare “Non c’è peggiore sordo...
L’anagrafe dell’albo degli italiani all’estero (AIRE) al 1 gennaio 2015 segna un aumento a 4.636.647 di iscritti, tenendo presente che tanti sono via ormai da decenni,...
Ormai siamo quasi giunti al “redde rationem” del caso VW. La direzione proprio ora sta prendendo decisioni importanti riguardanti le mosse da prendere per sanare il...
Cari amici prima di tutto ci scusiamo per il ritardo, ma tutti gli autori erano a Roma per il convegno del tre ottobre. Comunque la...
Stupiscono le reazioni che le parti coinvolte in Siria stanno prendendo. Non tanto per la loro prevedibilità quanto per la mancanza di una strategia univoca...
Fra i sette consiglieri economici scelti da Corbyn per il suo nuovo corso del partito laburista inglese la figura più interessante, che non sfigura di fianco...
LE SLIDE GIURIDICHE DEL “PIANO B” DI SCENARIECONOMICI.IT PER L’USCITA DELL’ITALIA DALL’€URO (degli Avv.ti Giuseppe PALMA, Marco MORI e Luigi PECCHIOLI) EccoVi...
Partiamo da questi due documenti perché racchiudono gran parte dei problemi ed anche delle false soluzioni e disastrose risposte date ed in corso. Nel...
La crisi economica ha portato con sé innumerevoli fardelli e la conta dei danni è tutt’altro che conclusa. Dal 2008 ad oggi, si sono consumate...
L’autunno non inizia bene, l’indice PMI della manifattura italiana, ovvero il motore della nostra economia nazionale segna un netto calo a settembre, scendendo a 52.7, perdendo...
Nel ringraziare tutti i partecipanti e lettori di Scenari Economici nell’essere intervenuti al Convegno di sabato scorso 3 ottobre presso l’Auditorium della Link Campus University a...
Ieri pomeriggio, sabato 3 ottobre, presso l’Auditorium della Link Campus University a Roma, noi del team di Scenarieconomici.it abbiamo presentato un “PIANO B per l’Italia”:...
In queste ultime settimane si è molto parlato della direttiva europea che il Parlamento ha recepito il 10 settembre nella quale viene indicata la soluzione da...
Abbiamo voluto festeggiare i due anni e mezzo di vita del Blog Scenari Economici, nato nel marzo del 2013 grazie all’Ing. Giampaolo Atzori, per i risultati...
LETTERA/APPELLO AL PRESIDENTE U.S.A. BARACK OBAMA DA PARTE DEI PREMI NOBEL PER L’ECONOMIA CONTRO LA NORMA COSTITUZIONALE DEL PAREGGIO DI BILANCIO. PARALLELISMI CON L’UE...
Il padre destituente della nostra democrazia, la “giurista” Maria Elena Boschi, è arrivata al dunque del suo scandaloso progetto di riforma costituzionale. Dopo che il Senato...
Una grave notizia oggi è passata, come ormai di consueto, quasi inosservata. La situazione in Siria, tra le due superpotenze USA e Russia, diviene ogni giorni...
Domani, sabato 3 ottobre 2015, a partire dalle ore 15 presso la Link Campus University, noi del team di Scenarieconomici.it presentiamo UN PIANO B...
IL RAPPORTO TRA LA NOSTRA COSTITUZIONE E I TRATTATI DELL’UNIONE EUROPEA (PAPER di Giuseppe PALMA pubblicato sulla rivista giuridica Diritto & Diritti) RELOADED...
L’INCOMPATIBILITA’ TRA LA NOSTRA COSTITUZIONE E L’EVENTUALE COSTRUZIONE DEGLI U.S.E. (STATI UNITI D’EUROPA). PAPER di Giuseppe PALMA e Marco MORI pubblicato sulla rivista scientifica “Diritto...
Diamo un’occhiata ed una rapida analisi dei dati sulle sofferenze bancarie forniti dalla Banca d’Italia e che si fermano a Luglio 2015. Iniziamo con il volume...