In generale l’indice nazionale USa dei prezzi S&P Corelogic case Shiller sembra mostrare un mercato sano, con una crescita presente, anche se in rallentamento rispetto ai...
Dopo un 2022 caratterizzato da poche chiusure e fatturati in crescita (+6,1% soprattutto per effetto delle piccole imprese) il 2023 non è buono per la PMI...
L’immigrazione di massa in Germania è un fattore che contribuisce in modo significativo all’aumento dei crimini violenti denunciati in tutto il paese, ha rivelato l’ufficio di...
Il panorama immobiliare italiano sembra attraversare un periodo di turbolenza, con cali nelle vendite e impennate nei prezzi degli affitti. I dati dell’ISTAT per il...
Prima il comunicato ufficiale quindi il commento Secondo il Financial Stability Review di novembre 2023, pubblicato oggi dalla Banca Centrale Europea (BCE), le prospettive per la...
Spinto dal calo degli indicatori legati alla produzione manifatturiera, l’indice di attività nazionale della Fed di Chicago (CFNAI) è crollato a -0,49 (sotto 0 che significa...
Le cose si stanno mettendo male, molto male, nel settore immobiliare USA e vedremo se la banca centrale prenderà contromisure. Prima di tutto oggi sono stati...
La Cina è stata la protagonista della crescita mondiale per lo meno degli ultimi 30 anni. Ora è iniziata l’inversione di rotta. Nel 2022, la quota...
Le grandi società giapponesi sono pronte a far seguire agli straordinari aumenti salariali di quest’anno un’altra tornata nel 2024, che dovrebbe contribuire ad aumentare la spesa...
Nell’onda della tragedia enorme dell’omicidio di Giulia Cecchettin si sono sentite notizie che fanno apparire gli omicidi, soprattutto femminili, come un’emergenza assoluta. Si sono sentite frasi...
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) dovrebbe rappresentare i paesi economicamente più avanzati, ma al suo interno le differenze sono notevoli. Soprattutto in...
Quali sono le dimensioni dei mercati azionari mondiali divisi anche per macroaree. L’Asia risulta vincente anche in questo settore? cerchiamo di capirlo anche tramite un’interessante infografica...
In queste settimana, esattamente 100 anni fa, si ponevano le basi per la soluzione del problema dell’iperinflazione tedesca, quel breve periodo in cui la Repubblica di...
In Francia inizia a setirsi una profonda crisi nel settore immobiliare, come riporta la rivista Capital. La Federazione dei Costruttori Immobiliari (FPI) ha presentato giovedì 16...
Il Giappone sta avendo un periodo di grande vitalità economica, con incremento del commercio estero, con import ed export in crescita. Le esportazioni dal Giappone sono...
La crescita nell’Area Euro è rivista in ribasso, e non tira. Una situazione che non sembra mostrare nessuna via d’uscita. Si prevede che l’economia dell’Eurozona crescerà...
Cattive notizie dai Pesi Bassi, che vedono un risultato negativo ripetuto nella propria crescita economica, il che dovrebbe preoccupare un paese che, sinora, ha puntato sulla...
Questa settimana Xi incontrerà Biden, ma, dal punto di vista economico, nessuno dei due apparirà un vincitore totale. Anche l’economia cinese, sulla spinta dei problemi demografici...
Si parla spesso delle terre rare e di quanto queste siano essenziali per l’economia moderna e per lo sviluppo tecnologico. Però si parla sempre in modo...
Nei giorni scorsi abbiamo parlato della particolarità economica attuale cinese, cioè dell’essere un paese andato in deflazione, sia su base mensile, sia su base annuale: Anche...
I prezzi del cacao venerdì hanno superato i 4.000 dollari la tonnellata a New York, il livello più alto dal 1978, poiché le prospettive di scarsi...