Novità dal Giappone. La Bank of Japan (BoJ) ha mantenuto invariato il tasso di interesse di riferimento a breve termine a -0,1% e il rendimento dei...
Gli uomini del mesolitico che vissero 9.700 anni fa sulla costa occidentale della Scandinavia, che vivevano raccolta dei prodotti della natura, di caccia e di pesca,...
In tutto il mondo il settore immobiliare è quello più colpito dalla permanenza elevata dei tassi di interesse. Le vendite di case esistenti negli Stati Uniti...
La BCE ha mantenuto i tassi di interesse ai massimi pluriennali per la seconda riunione consecutiva, anzi ha segnalato una conclusione anticipata del suo ultimo programma...
Il settore auto europeo inizia a rallentare e non solo per la produzione, ma anche per le immatricolazioni, e questo non è un buon segnale. Il...
L’economia americana ha un problema: nonostante i tassi elevati va abbastanza bene. Non benissimo, ma l’economia tiene e quindi i tassi d’interesse rischiano di non essere...
La popolazione cinese è diminuita ancora una volta l’anno scorso, dopo aver registrato il primo calo in sei decenni nel 2022, in quanto il tasso di...
La Cina si sta riprendendo economicamente, e lo fa a suon di export industriale. Ad Oriente ci saranno dei problemi, ma vengono superati a suon di...
La quantità di dati creati ogni anno è salita alle stelle, passando da 2 zettabyte nel 2010 a 44 zettabyte (44 trilioni di gigabyte) nel 2020....
Il 2023 è ufficialmente un anno negativo per la Germania. Ormai non è solo una sensazione, ma una realtà confermata dai dati economici e soprattutto dall’andamento...
Un sondaggio Gallup pubblicato venerdì rivela che la percentuale di americani che si identificheranno come democratici nel 2023 ha toccato un minimo storico, se si escludono...
La Cina manda dei sgnali economici contrastanti in questi primi giorni del 2024, con uno sviluppo della sua competitività internazionale, ma un raffreddamento dei prezzi interni...
I dati economici riservano una brutta sorpresa agli USA. Il tasso di inflazione annuale negli Stati Uniti è salito al 3,4% nel mese di dicembre 2023...
Il governo di Macron ha finalmente reso noto come intende passare a un mix energetico completamente verde e il quotidiano francese Les Echos ha reso pubblico...
Pessime notizie per l’Italia, del resto in linea con quello che accade in altri paesi europei. La produzione industriale in Italia è scesa dell’1,5% a novembre...
La produzione di energia nucleare in Francia ha raggiunto i livelli più alti degli ultimi tre anni nei primi nove giorni di gennaio, segnando un aumento...
L’economia tedesca non ha ancora superato il livello pre-Corona del 2019 e in futuro farà solo fatica a liberarsi dalla stagnazione. Questo è il risultato delle nuove...
Siemens Financial Services (SFS) ha pubblicato uno studio che mostra l’attuale densità di fornitura delle stazioni di ricarica pubbliche in vari paesi e regioni, e i...
L’economia tedesca non va bene, inutile che si continui a nasconderlo con obiettivi non economici che, fra l’altro, neppure vengono raggiunti, e i dati La produzione...
La Germania cerca di sopravvivere industrialmente creando dei surplus commerciali sempre maggiori e senza incentivi ai consumi interni. La via dell’austerità che non porta da nessuna...
L’economia va talmente bene in Italia che l’inflazione crolla, al contrario di quanto accade in Francia e Germania. Il tasso di inflazione annuale in Italia è...