Durissimo attacco via social di Donald Trump al governatore della Fed, Jerome Powell, dopo lo stop ai tagli dei tassi. La decisione provoca una rara spaccatura...
Analisi dei dati sull'inflazione di luglio 2025 in Germania, Francia e Italia. L'inflazione si mostra stabile, ma sopra le attese a causa di alimentari e servizi....
L'economia USA sorprende con un PIL al +3% nel secondo trimestre 2025, superando ogni previsione. Una crescita spinta dal commercio estero e dai consumi, ma che...
Alla vigilia della riunione FOMC, la Federal Reserve appare divisa. Mentre i tassi resteranno fermi, l'attenzione è sul possibile dissenso di due membri contro la linea...
Svolta inattesa dalla BCE: i tagli ai tassi previsti sono svaniti. Scopri perché le dichiarazioni di Christine Lagarde hanno spiazzato i mercati e cosa prevedono ora...
La Banca Popolare Cinese mantiene i tassi ai minimi. Crescita rallentata dai dazi USA e immobiliare, ma i nuovi prestiti segnalano resilienza. Analisi completa.
Il Segretario al Tesoro Scott Bessent conferma il processo di successione di Jerome Powell alla Fed. Donald Trump intensifica gli attacchi e chiede tagli aggressivi dei...
L'inflazione annuale negli Stati Uniti raggiunge il 2,7% a giugno 2025, in linea con le attese e sotto il 3%. I tassi della Federal Reserve al...
Un calo del 7,5% in un anno: lo Yuan si svaluta sull'euro, nonostante la BCE tagli i tassi. Un'analisi sconvolgente svela la mossa segreta della Cina,...
Una guerra senza esclusione di colpi tra la Casa Bianca e la Federal Reserve. Donald Trump minaccia di sostituire Jerome Powell con un successore "alleato" per...
Tutti vedono il dollaro ai minimi come un segnale di crisi. In realtà, è una mossa voluta da Trump per rilanciare l'export USA. Scopri come la...
L'inflazione in Giappone sembra calare, ma è un'illusione. I prezzi core accelerano e il riso schizza a +100%, mettendo in crisi le famiglie. La Banca del...
La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha annunciato a giugno 2025 un taglio del tasso di riferimento di 25 punti base, portando i costi di prestito a...
La Fed non taglia i tassi e gela i mercati. Powell si scontra con Trump e lancia l'allarme: l'economia USA si dirige verso la stagflazione. Cosa...
La Banca del Giappone mantiene i tassi allo 0,5%, il massimo dal 2008, con un approccio cauto tra rischi geopolitici e volatilità dei titoli di stato.
La BCE riduce di poco i tassi di interesse, ma vedremo tagli ulteriori
Oggi, 15 febbraio, audizione del presidente della Banca Centrale Europa, Christine Lagarde, di fronte alla Commissione ECON del Parlamento Europeo.
L’ambito dei prestiti personali è piuttosto variegato, con proposte di diverso tipo fatte dagli istituti di credito e che si differenziano per vari aspetti, tra cui...
Dopo una rapida serie di rialzi dei tassi nel corso del 2022, la Federal Reserve degli Stati Uniti si trova ora ad affrontare la sfida di...
La BCE ha mantenuto i tassi di interesse ai massimi pluriennali per la seconda riunione consecutiva, anzi ha segnalato una conclusione anticipata del suo ultimo programma...
Andiamo di nuovo in deflazione, mese su mese, in Italia, e questo fa apparire le parole di ieri della BCE ancora più fuori luogo. Come riporta...
Oggi, nell’arco di un’ora, verrà chiarita la posizione al breve termine delle politiche monetarie in europa. Secondo il fuso orario europeo centrale le banche centrali di...
La Federal Reserve ha mantenuto il tasso dei fondi federali stabile al 5,25%-5,5% per la terza riunione consecutiva nel dicembre 2023, in linea con le...
Ieri Powell ha tenuto una conferenza stampa nella quale ha mostrato il suo lato più aggressivo dal punto di vista monetario. Il “Falco” ha mostrato gli...
Robert Holzman è il governatore della Banca centrale austriaca e membro del consiglio dei governatori della BCE. In un momento in cui l’economia europa segna forti...
Il vento sta chiaramente cambiando e anche la Banca Centrale americana deve prenderne atto. La Fed sta procedendo con cautela e i politici prenderanno decisioni sulla...
La pausa nella crescia del rendimento dei titoli di stato USA è stata di breve durata e ieri hanno mostrato segni di risalita. Mercoledì il rendimento...
I dati sull’occupazione negli Stati Uniti di venerdì, apparentemente buoni, hanno posto dei dubbi su come si comporterà in futuro la FED sui tassi. Una previsione...
La BCE è talmente credibilee che decide di aumentare i tassi di interessi e l’Euro cade. Il 14 settembre la BCE ha alzato i tassi di...
Diverse banche cinesi si sono impegnate a tagliare i tassi sui prestiti ipotecari, rispondendo alla richiesta di Pechino di rendere le case più accessibili e contribuire...