A scenarieconomici siamo sempre in attesa di uno paper scientifico che mostri i vantaggi per l’Italia della permanenza nell’Euro, mentre piovono paper sul danno causato all’economia...
E’ stato appena pubblicato dall’OCSE il Global Economic Outlook and Interim Economic Outlook. Il report segna un’inversione a 180° della dottrina prevalente all’OCSE con un deciso smarcamento dalle...
Pochi governi si giocano la sopravvivenza immediata su fattori economici come il governo Renzi. Nonostante l’uso di strumenti di distrazione di massa, come l’inutile discussione sulle...
Dal blog del Professor Luciano Barra Caracciolo, Orizzonte48, pubblichiamo questo interessante pezzo. 1. Abbiamo più volte evidenziato, nelle ultime settimane, a dir poco disastrose dell’economia italiana,...
Da anni ormai sembra che uno degli indicatori che esprimono maggiormente lo stato di salute di un’economia sia il tasso di esportazioni. L’Unione Europea in particolare...
Tagli alla ricerca, tagli all’istruzione, tagli alla sanità. Tutti inferociti perchè “Vergogna, ci chiudono l’ospedale”, ma nessuno riesce veramente a capire perchè i tagli continuano. O...
Ogni tanto ti capita. E’ il giorno in cui arriva uno che vuole insegnarti come si fa a salvare l’universo, ma non si tratta solo di uno che non ne è stato...
Il Sistema Sanitario Nazionale cubano è completamente finanziato dalle risorse statali, peculiarità fondamentale per garantire la completa esenzione dai pagamenti per i servizi sanitari. Il finanziamento...
Questa settimana è stato pubblicato da Il sole 24 Ore un interessante articolo di Krugman nel quale il premio Nobel, in un modo encomiabilmente sintetico, presenta...
La corruzione non ha nulla a che vedere con la crisi economica. Ne abbiamo parlato a più riprese qui su SE (leggi qui) ne ho parlato...
Dopo aver introdotto nel precedente articolo il progetto di Nuova Banca Pubblica che è stato proposto da Indipendenza Veneta nel suo programma politico per le imminenti Regionali vogliamo dare...
La Spesa Pubblica vola al 50,5% del PIL, trainata dalla spesa previdenziale. Vi avevamo gia’ presentato nel 2013 l’andamento delle varie componenti della Spesa Pubblica (QUI);...
Il Conto economico trimestrale delle Amministrazioni pubbliche edito dall’Istat, ha segnalato che: Nei primi tre trimestri del 2014 si è registrato un rapporto tra indebitamento netto e...
Guest post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Premessa: il post che segue non ha l’ambizione di voler essere esaustivo nella trattazione del complesso...
Di seguito la Mappa della Spesa delle amministrazioni pubbliche per la protezione sociale nell’UE, Norvegia, Islanda e Svizzera (in % del PIL). In pratica trattasi di...
cari Amici oggi scriviamo di economia e difesa, e scriviamo del caccia F 35, un tema che ha portato a lunghe discussioni e polemiche. Devo dire...
Guarda caso la Spesa Pubblica procapite in questi anni di crisi e’ in crollo o stazionaria in paesi come la Spagna, l’Italia, il Portogallo, la Grecia e...
IL DEF DI APRILE 2013 La stima era per un Deficit al 2,9%, ma si basava su un dato del PIL insostenibile. Scenarieconomici denuncio’ il fatto...
Si fa un gran parlare di Spesa Pubblica, e tanti sperano in “tagli” alla stessa per finanziare detassazioni, redditi di ciitadinanza o quant’altro. E’ essenziale capire,...
Per trovare una similitudine alla questione Italiana e relativa crisi, ve la spiego in modo scherzoso… ma neanche tanto. L’Italia e’ una bella signora di...
Questo grafico indica la Spesa Pubblica Sociale per Nazioni ed Aree di spesa (Pensioni, Sanita’, Spesa per famiglie e per persone in eta’ di lavoro, altre spese...
Si parla spesso di Spesa Pubblica. Guardiamo gli andamenti delle 6 macro-componenti maggiori: – Spesa per Redditi da Lavoro Dipendente: tale voce di spesa cresceva in...