Perché gli italiani guadagnano meno che nel 1990 È la domanda a cui ho tentato di dare più di una risposta durante una recentissima conferenza tenuta...
Spesso si parla dell’enorme quantità di denaro immessa dalla BCE tramite i vari programmi di QE, fra cui il famoso PEPP (1850 miliardi di euro),...
Cari amici, quando un Cottarelli, un Moscovici, un Calenda, l’Istituto Bruno Leoni, vi parlano del problema del debito, della necessità di ridurlo, che “Il bilancio...
È notizia di ieri, sabato 24 febbraio 2018, apparsa anche sul Giornale di Vicenza che, anche Padoan sarebbe giunto alla tardiva conclusione di conferire ad SGA,...
questo weekend è stato funestato dalle notizie degli allagamenti a Livorno ed a a Roma, con il solito assurdo contorno di accuse, contraccuse...
Noi italiani da sempre siamo considerati tra i più grandi risparmiatori del mondo. Risparmiare ed investire è una nostra pecularietà che arriva da lontano. Cioè...
Caro socio dopo la presentazione transattiva avvenuta il 9 gennaio è arrivato il momento a mente fredda di valutare se prendere o lasciare i soldi che...
Il petrolio, in questi ultimi due anni lo vediamo quasi sempre in calo, oggi a circa 45$ al barile, un grosso calo rispetto ai famosi 100$ ed oltre...
Oggi DB non ha seguito il rally degli altri titoli bancari europei… Mentre perfino la poveretta MPS ieri ha seguito la crescita dei mercati europei…… ...
Di Costantino Rover Dopo esserci occupati di come l’Italia avrebbe potuto tutelare il proprio comparto bancario secondo l’opinione degli esperti, leggi l’articolo IL CRACK DI UN...