Trump ieri ha posto un nuovo dazio del 10% sui 300 miliardi di merci cinesi importate negli USA escluse dai dazi precedenti. Naturalmente l’obiettivo dichiarato...
La Bank Of England ha fatto le proprie comunicazioni di politica monetaria, le prime successiva alla decisione della FED di rilassare i tassi, ricominciando una...
Ieri Jerome Powell ha annunciato il primo ribasso dei tassi dal 2008. Dopo 10 anni, durante i quali ci sono stati dei moderati, ma significativi,...
Draghi presenta la situazione economica e rafforza le probabilità di un ribasso dei tassi a settembre e presenta anche le principali difficoltà dell’economia europea, ma...
Oggi sono stati rivelati i dati Markit manifattura su diversi paesi europei, e non è andata bene. Ricordiamo che i dati Markit PMI derivano da...
Erdogan la scorsa settimana ha licenziato il governatore della Banca Centrale turca, perchè non aveva voluto completamente assecondare la politica espansiva del presidente. Domenica...
Il governo cinese sta potentemente spingendo sull’acceleratore sia con la dei forti contributi fiscali, sia nel settore auto , sia per gli investimenti. Accanto a...
Parla il governatore della FED, Jerome Powell, e le notizie sono tutte prese come indicatrici di un ribasso dei tassi, ma…. intanto questo ribasso non...
Ieri abbiamo parlato degli effetti di una possibile politica monetaria espansiva da parte della BCE basata su un ribasso del tasso overnight sui depositi,...
Dopo l’annuncio del presidente Draghi per un nuovo giro di politica espansiva si è molto discusso su quali specifici titoli avrebbero assorbito la politica espansiva...
Questa settimana erano state lasciate filtrare le previsioni sul l’inflazione che abbiamo già pubblicato e che sono drammatiche. Le previsioni sono per un 1,1%...
Sono state pubblicate le aspettative inflazionistiche relativamente all’eurozona, e sono, francamente, scoraggianti. Le aspettative economiche, della manifattura e di inflazione sono letteralmente precipitate. Vediamo...
Il ribasso dell’inflazione USA, attestatosi all’1,8%, ed un ultimo report sull’occupazione, hanno riportato delle incertezze sulla politica monetaria futura della FED e del suo governatore...
Il presidente della BCE Mario Draghi ha fatto il proprio periodo annuncio sulla politica monetaria. Il senso del discorso può essere riassunto in : ANDIAMO...
Una ricerca olandese mostra come la politica monetaria espansiva venga a portare ad un aumento della disuguaglianza economica in una società. Prendendo come esempio le...
Le recenti polemiche innescate da Alesina e Giavazzi e riprese anche da altri media, spesso senza aggiungere argomenti, ci portano ad introdurre alcuni dati interessanti...
Come sappiamo a novembre scadrà la poltrona di Mario Draghi presso la BCE e per cui si sta scaldando un bel seggio da Senatore...
La Federal Reserve ha preso un atteggiamento più morbido, ma questo, unito ad un bel po’ di dati negativi, non ha portato al risultato che...
L’annuncio del TLTRO da parte della BCE non ha colto di sorpresa gli operatori, perchè la situazione degli istituti di credito europei è opaca ...
Il clima economico in Europa è pessimo, e la crescita boccheggia. Italia in recessione tecnica, Germania in stagnazione, Francia asfittica, Europa in generale,...
Il solito ottimo Robin Brooks ci propone due grafici che possono mostrare con semplicità la diversa efficacia delle politiche monetaria di Europa , Giappone e...