Dopo il pasticcio dei dati forniti dal Ministero del Lavoro riguardanti il saldo fra cessazioni e nuove attivazioni dei contratti ci si chiede da più parti...
Secondo i recenti dati diffusi dall’INPS, nei primi sei mesi del 2015 si è registrato un +36% di nuovi contratti di lavoro “stabili”, cioè a tempo...
Secondo i dati ufficiali diffusi dal Ministero del Lavoro, riporto qui di seguito i numeri relativi ai contratti di lavoro a tempo indeterminato (fino a maggio...
L’Europa è praticamente guidata da un duopolio Franco Tedesco. Anche recentemente le due potenze si sono riunite, ad esempio, per definire strategie comuni nei confronti delle...
Consideriamo come le decisioni di spesa degli individui e le imprese rispondono ai cambiamenti dei tassi di interesse, ai prezzi degli asset e al tasso di...
Spero che un giorno si realizzi un mio vecchio sogno: sostituire il principio del pareggio di bilancio, inserito impavidamente nell’art.81 della nostra Costituzione, con...
Facciamo seguito allo studio esclusivo fatto nel 2013, ed aggiorniamolo cogliendo l’occasione della rivisitazione del dati del PIL da parte dell’ISTAT, includendo i dati del 2013...
Volete avere un’idea del disastro economico italiano? Abbiamo estatto dal I.Stat l’occupazione dal 2008 ad oggi, evidenziando le variazioni nel numero di occupati per fascia d’eta’...
Dovendo approfondire l’argomento per applicare la nuova normativa nel mio lavoro, ho scritto il contributo seguente con l’intento di tradurre, sintetizzare e precisare le informazioni...
La UE e la BCE sbagliano indicazioni, contribuendo pesantemente a peggiorare la situazione economica. La BCE impone l’austerity in tutta la UE proprio durante...
Abbiamo elaborato i recenti dati dell’Istat relativi al numero complessivo di Occupati, e vi mostriamo la Variazione percentuale di Occupati negli ultimi 12 mesi e negli...
Di seguito abbiamo0 estratto i dati del Tasso di Occupazione e Disoccupazione nella fascia d’eta’ tra 15 e 64 anni nelle 10 maggiori citta’ Italiane. Si...
OCCUPATI: PERSI 448.000 POSTI NELL’ULTIMO ANNO A novembre 2013 l’Istat certifica che gli occupati sono 22 milioni 292 mila, in diminuzione dello 0,2% rispetto al mese...
Il Tasso di occupazione nella fascia d’eta’ tra 15 e 64 anni e’ tra il 60% ed il 70% nel Centro Nord, scende sul 55% nel...
OCCUPAZIONE: ALTRI 80.000 POSTI PERSI IN UN MESE, 490.000 IN UN ANNO A settembre 2013 gli occupati sono 22 milioni 349 mila, in diminuzione dello 0,4%...
Ecco a voil’andamento del Tasso di disoccupazione Americano nelle 11 recessioni dal dopoguerra ad oggi: Fonte: Real-World Economics Review Blog Si nota che il tempo di...
Di seguito i dati provinciali relativi alle persone occupate in età 15-64 anni sulla popolazione nella corrispondente classe di età (percentuale). Abbiamo evidenziato in rosso le 10...
Riportiamo la variazione annua nel Numero di Occupati registrata in tutte le regioni italiane nel 2 trimestre 2013 (rispetto a 2 trimestre 2012) e nel 1 trimestre...
A parte la situazione occupazionale, la Slovacchia è già uscita dalla crisi Il Pil pro capite della Slovacchia cresce ben del 29,5% tra il 1993 e...
Il Pil pro capite del Portogallo cresce del 25,9% tra il 1993 e il 2000, segue un periodo di crescita molto lenta fino al 2007 (+5,4%,...
PERSI 347 POSTI DI LAVORO IN UN ANNO Ad agosto 2013 gli occupati sono 22 milioni 498 mila, sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente e in...