Nel 2019 si chiudeva il peggior decennio della storia dell’economia italiana, ma visto che al peggio non c’è mai fine è arrivata la crisi del coronavirus...
Salvini spiega il suo concetto di “Europa”, quello della crescita e del lavoro, non quello dell’austerità, dei tagli e della chiusura degli ospedali. Non interessa chi...
Continua il processo di beatificazione di Mario Draghi, per una sua recente dichiarazione sui giovani e le disuguaglianze, fatta durante l’ultimo meeting di Rimini (18 agosto...
Il reddito di cittadinanza è davvero un incentivo a trovare lavoro? È una forma di sostegno economico o voto di scambio? Se non è efficace come...
Si riporta un post (qui l’originale) pubblicato dal mio amico, Matteo Totò*, sulle considerazioni economico-imprenditoriali della crisi CoVid-19 che sta affliggendo la nostra economia. Tra le...
Il 2019 non è stato un anno buono per molte attività USA: il 2019 ha segnato il maggior numero di posti di lavoro persi a causa...
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in una intervista di Marco Travaglio del Fatto Quotidiano, annuncia: “Sto invitando tutti i ministri secondo le loro competenze, le...
Il sempre ottimo Robin Brooks (@RobinBrooksIFF) ci fornisce, con la consueta attenzione, diversi dati molto interessanti per analizzare come si evolverà l’occupazione mondiale, partendo dall’esempio...
Quale è il reale effetto di una vera politica monetaria espansiva che va a finanziare il debito e gli investimenti di uno stato, come...
Anche oggi un po’ di dati freschi per i nostri lettori, alcuni cattivi per tutta l’area euro, altri molto migliori, ma che interessano solo l”Italia....