Durante la presentazione avvenuta ieri martedì 9 giugno del libro “Non chiamatelo Euro” di Angelo Polimeno, Stefano Fassina, intervenuto durante il dibattito ha ricordato...
La crisi ellenica, oltre a certa sciatta informazione fatta, come troppo spesso accade in Italia, un tanto a chilo, porta con sé anche una serie di...
Tsipras evidentemente, ritornando da Bruxelles, già percorrendo la strada che dall’aeroporto di Atene lo conduceva dritto dritto al Parlamento per riferire sulle ultime “proposte dei...
Non si parla che della Grecia. L’Europa intera è appesa al filo delle trattative di Tsipras e Varoufakis con il Bruxelles Group, come ora si chiama pudicamente...
Venerdì 5 giugno sul il Corriere della Sera non ho potuto fare a meno di leggere l’editoriale a firma di Francesco Giavazzi dal titolo “Discutiamo troppo...
Mentre si continua a pasticciare per evitare il default (la Grecia non ha euro aggiuntivi se non aumentando le tasse e riducendo le pensioni, ma la...
Eh si, ad approfondire le notizie si hanno delle belle soprese. Oggi l’Europa, quella “amica”, quella che solo a parole vorrebbe salvarti mentre nella migliore delle...
Nella tardo pomeriggio di lunedì 1 giugno si sono incontrati a Berlino per espressa volontà e iniziativa della Cancelliera tedesca (grandi assenti non invitati, anzi “convocati”,...
Ancora una volta l’Unione Europea arriva in ritardo – dolosamente o colposamente – su fatti e circostanze. Dopo tre anni d’implementazione di un memorandum suicida...
Insieme alle quotidiane notizie sulla Grecia siamo afflitti dalle frequenti affermazioni che la popolazione greca è a grande maggioranza a favore della permanenza nell’euro. Questo argomento è spesso...
Sul prestigioso quotidiano tedesco Die Welt ieri è uscito un interessante e particolare articolo sul problema della Grecia. Il tutto nasce da una visita dell’ex...
Dopo i problemi sorti durante l’ultimo round di trattative con l’Eurogruppo a Riga, conclusosi con una chiara debacle e con voci di giudizi non lusinghieri...
Eh si, diciamolo: Tsipras sta facendo un lavoro tanto egregio quanto dirompente nell’esaurire la pazienza tedesca, le appositamente assurde ed assolutamente inconcludenti “contromisure” greche – una...
Una notizia che non è apparsa per nulla sulla stampa italiana, un fenomeno che purtroppo si ripete quando nel Belpaese si tratta di mettere in discussione...
Al di fuori della provocazione – fino ad un certo punto, aspettate di leggere i fatti, di seguito -, dovrei dire che la propaganda alla Goebbels...
Gianni Agnelli amava spesso ripetere che la categoria degli uomini si divideva essenzialmente in quelli che parlano “di donne” con quelli che parlano “con...
La Germania si sta comportando con la Grecia come i paesi vincitori nella Prima Guerra Mondiale si sono comportati con lei a Versailles....
In questi giorni il principale argomento della stampa italiana ed internazionale è relativo alla situazione della Grecia ed alle sue trattative con l’€urogruppo. I giudizi sull’operato...
Ringrazio Francesca Cosentino, una ex manager, oggi in crisi ed esodata, che su Twitter ha dato luogo ad un ampia discussione su corruzione, crescita,...
Il caso greco, ma sarebbe più opportuno chiamarla direttamente la tragedia greca, ha definitamente fatto intuire che dall’euro si può uscire solo con una rivoluzione...
Hans-Werner Sinn, il presidente dell’IFO, istituto tedesco di ricerche economiche, con sede a Monaco di Baviera, ha detto: “L’estensione degli aiuti alla Grecia non...