Cottarelli sbaglia.
Read MorePosts by tag: gpg
L’E-BOOK – Euro-Exit for Dummies – la salvezza spiegata ai piddìni (fonti: Bagnai, Caracciolo, GPG)
Ho scovato per puro caso in rete il sito I4d – Italy fo(u)r Dummies. Ho visto che hanno fatto un E-BOOK a Febbraio 2014, riprendendo lavori pubblicati da Alberto Bagnai,…
Read MoreSerie della Domanda interna in 6 paesi europei: quelli fuori dall’Euro vanno decisamente meglio
Il grafico e’ chiaro e conferma i tanti postati in precedenza: le nazioni periferiche dell’area Euro stanno facendo molto peggio di quelli periferici fuori dell’area euro nella serie degli ultimi 15…
Read MoreEURO: Analisi di dettaglio del perche’ all’Italia conviene uscire
PREMESSA Riprendo quest’articolo fatto 6 mesi fa, e lo riadatto. In Italia sulla questione non se ne parla, ed al piu’ si discute sulla questione del cambio 1 euro pari…
Read MoreEsclusiva Analisi: simulazione di cosa accadrebbe con e senza EURO.
PREMESSA Ipotizzare quanto avverra’ a seguito di una disintegrazione dell’Euro e’ un esercizio estremamente complesso e certamente criticabile, in quanto le variabili in gioco sono realmente molte, e non tutte sono…
Read MoreEuro e disoccupazione: vincitori e vinti
Nei primi anni dell’euro, che è stato introdotto nel 1999, i paesi ai margini della zona euro hanno beneficiato economicamente più della Germania. Ma nel corso degli ultimi cinque anni,…
Read MoreEsclusiva – L’Intervista in forma integrale all’economista Alberto Bagnai – Euro e Crisi
Di seguito ripubblichiamo l’intervista al Professor Alberto Bagnai, Professore associato di Politica economica, Facoltà di Economia, Uni. G.D’Annunzio, Pescara. Qui il CV del professore (http://www.bagnai.org/ ). L’intervista era stata pubblicata…
Read MoreBilancia Pagamenti Gennaio 2013: forte miglioramento nei conti con l’estero
Bankitalia comunica: Il deficit del conto corrente si è collocato nel 2012 su un livello nettamente inferiore rispetto a quello del 2011 (rispettivamente 0,6 e 3,1 per cento del PIL)….
Read MoreA Gennaio 2013 Export +8,7% – Tutti i dati del colpo di coda dell’Industria nazionale
GENNAIO 2013: EXPORT +8,7% E SALDO COMMERCIALE MIGLIORATO DI 3 MILIARDI SUL 2012 Dal comunicato dell’ISTAT: Rispetto al mese precedente, a gennaio 2013 si rileva un aumento per entrambi i…
Read MoreSquilibri nei paesi UE 1999-2012: variazioni del Debito Pubblico e nellla Bilancia dei Pagamenti cumulata
Presentiamo una tabella che mostra l’andamento nei vari paesi europei di: – Il Rapporto tra Debito pubblico e PIL e la variazione cumulata tra il 1999 ed il 2012 –…
Read MoreArchivi
Ultimi post
-
Mag 23, 2022
-
Mag 23, 2022
-
Mag 23, 2022
-
Mag 22, 2022